- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Basterebbe multare le moto parcheggiate sui marciapiedi, come sì fa in città bassa , ma qualcuno ha dato ordine che in città alta e colli non si deve!
Per chi vuole andare in Città Alta a spendere soldi qualcosa si fa, mentre chi ci deve andare a lavorare è abbandonato a se stesso e, se non vuole far fuori lo stipendio in parcheggi a pagamento, deve andare a piedi o col bus (quando c'è...), naturalmente perdendo (gratis) un sacco del suo tempo. Un altro esempio di come si stia facendo diventare Città Alta un luna-park per panem et circenses, e basta. Bleah!
Io penso che i giovani potrebbero anche andarci a piedi o in bicicletta in Città Alta, io vado a piedi ,anche se non sono più giovane! Se poi sono gli stessi giovani che vanno in Città Alta per bere , fare casino e lasciare bottiglie e bicchieri di plastica ovunque,direi che sarebbe stato meglio evitare simili agevolazioni.....comunque anche le moto inquinano, eccome!