Commenti su: Cittadinanza onoraria ai minori residenti a Mozzo, l’opposizione: «È una discriminazione all’inverso»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudio

E vabbè oramai , si fa quel che si fa a proposito posso non pagare la tari e l'Imu comunale ? Grazie

Roberto

Penso che sia una inutile forzatura politica,tanto più che non è detto che questi giovani scelgano poi tutti la nostra cittadinanza,visto che i loro genitori probabilmente non sono nostri concittadini ed hanno altre idee.

Noemi

Frequentare le scuole dell'obbligo oltre ad essere un diritto é anche un obbligo di legge.
Dunque il merito dove sarebbe?
Non concordo

Marcello

Meno male che le cittadinanze onorarie non hanno mai avuto nessun valore reale, né lo avranno mai. Solo propaganda.

fabrizio

Ennesimo slogan della sinistra. Non hanno altro che pensare.

Achille

Non ho parole decenti per commentare queste decisioni....