- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
I tempi di risoluzione del problema non fanno onore a una struttura di tale prestigio. Il telepass toglierebbe forse anche l problema di dover pagare le frazioni di ora a tariffa intera. Ringrazio comunque questo giornale che da' modo di esprimere un pensiero. Mi auguro che le riflessioni espresse dai cittadini siano motivo di attenzione da parte dei decisori.
Sarebbe molto utile, se i giornali bergamaschi, puplicassero, il nome della società che gestisce i parcheggi, ci sono i soci, e i managers , di questa società, cosa prevede il contratto, che penali ci sono per mancati incassi etc. Forse i bergamaschi scoprirebbero qualche strana coincidenza, e capirebbero perché la provincia ha esteso la concessione al 2046. Purtroppo i giornali bergamaschi , non hanno mai fatto un inchiesta seria e dettagliata sul nostro ospedale, non si sa quanto è costato, quando piove bisogna fare lo slalom tra i secchi blu. Quel che sappiamo è che ,se un cittadino di Bergamo ha bisogno di un ecografia deve andare a San Giovanni Bianco.
Cambiare gestore magari visti i risultati. Ma ci rendiamo conto del fiume di soldi che entrano nelle casse di quella società per non fare niente. Quelli sono soldi che non vanno neanche a migliorare l’Ospedale proprio buttati
Io personalmente, è da tre anni che spesso sono al Papa Giovanni e entro sempre nel parcheggio nord vicino all' entrata del pronto soccorso. È molto vasto e non ci sono tutti questi problemi di code, né per pagare, né per uscirne. Per le persone anziane, c' è anche possibilità di usufruire della comodissima navetta che all' occorrenza viene anche a prendere chi è in difficoltà a fare a piedi il percorso fino all' ingresso in ospedale.
Per chi non ha problemi a camminare consiglio di lasciare l'auto nel parcheggio esterno del multipiano (di fronte al Parco della Trucca). Lì non ho mai trovato code alla cassa automatica.
Ad inizio novembre sotto un diluvio, in coda per mezz'ora, l' addetto per evitare il linciaggio ha pensato bene di aprire la sbarra e di lasciarci andare senza pagare...questa è la soluzione al problema, se non si vuole pagare il tempo in coda per pagare si esce senza pagare!!!
Ha perfettamente ragione il signor Remigio. Ci sarebbero soluzioni alternative e più funzionali
Remigio: pensi agli adulti poco avvezzi alla tecnologia, pensi agli anziani, sono per lei 50 rosario per penitenza come peccatore di presunzione.
Telepass, EasyPark, ecc? No ? Troppo complicato ?