Foto di Stefano Lavelli
Un meraviglioso arcobaleno, che ha anticipato quello che ha colorato il cielo tra il tardo pomeriggio e la sera a causa del maltempo. Nel pomeriggio di ieri (sabato 21 giugno), le strade di Bergamo hanno accolto una festosa e coloratissima marea di persone – circa quattromila secondo le stime – che ha partecipato al Bergamo Pride 2025, la marcia per i diritti civili e contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Il percorso e i politici presenti
L’allegro corteo è partito alle 16 circa da piazzale Marconi, davanti alla stazione ferroviaria, e ha poi attraversato viale Papa Giovanni, via Camozzi, via Frizzoni, via Suardi, via Corridoni ed è giunto all’Edoné, dove si sarebbe dovuta tenere la grande festa finale, purtroppo cancellata dal forte vento e dall’acquazzone abbattutosi su Bergamo.
Presenti alla marcia anche diversi esponenti politici, del Pd e della giunta di Bergamo. C’era la sindaca Elena Carnevali, accompagnata dalle assessore Marzia Marchesi e Oriana Ruzzini e dalla presidente del Consiglio comunale, Romina Russo. Ma c’erano anche il segretario cittadino dei dem, Alessandro De Bernardis, quello provinciale Gabriele Giudici e il vicesegretario regionale, Matteo Rossi. Presente anche l’assessora di Curno Paola Bellezza.
Il Bergamo Pride in foto
Danze, striscioni ironici, volti colorati, sorrisi e baci hanno riempito di energia positiva la città e Stefano Lavelli, appassionato di fotografia, ha cercato di raccontare tutto questo attraverso i suoi scatti, che ha gentilmente condiviso con noi. E che noi proponiamo a tutti voi ritenendo questo il miglior modo per comprendere ciò che è stato il Bergamo Pride 2025: una bellissima festa per i diritti di tutti e contro ogni forma di violenza e discriminazione.
GUARDA LA GALLERY (140 foto)











































































































































