- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Da quello che leggo in questi commenti vedo che la parola solidarietà e il suo significato è a voi sconosciuta La fortuna può cambiare in un attimo
A leggere i numeri, adesione scarsissima come era ampiamente prevedibile per un'iniziativa incomprensibile. Il rappresentante del Paci' Paciana e i consiglieri comunali di sinistra diano il buon esempio accogliendo in casa loro qualche disagiato della stazione.
L'idea sarà anche nobile, ma poi azioni concrete dopo il pic nic? Purtroppo il degrado in zona stazione (ora allargata) è allucinante e va gestito.
Ai tre consiglieri della giunta facciamo organizzare un picnic a casa loro giusto per solidarietà.
Naturalmente promotori del pic nic smaniano di prendersi in casa qualcuno di quelli, o li alloggiamo al paci paciana?
Da che pulpito le prediche di buonismo. Da associazioni che, come il Leoncavallo a Milano, occupano stabili di altri, non pagano affitti delle loro sedi, non pagano SIAE per i loro spettacoli e non fanno scontrini. Si permettono di giudicare chi vuole la legalità cui devono sottostare?
Anziché farlo a san Alessandro.....fatelo tutti i giorni che magari fate qualcosa di utile.
Ma carnevale non è in febbraio??
Non e' un idea malvagia questo pic- Nick .... ma consiglio al sig del paci paciana di organizzare magari a casa sua ed a sue spese questi soggetti che girano in stazione.....si chiama solidarietà.