Commenti su: Comprensorio Colere-Lizzola: «Le idee vecchie non combatteranno lo spopolamento»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Peonia

È impossibile ignorare il cambiamento climatico, l'assenza di neve, l'innevamento artificiale dispendioso sia dal punto di vista idrico sia economico. La politica non solo è miope per lo sguardo al futuro, etichetta chi si contrappone con argomenti provati da studi e ricerche e foraggia i soliti che cementificano e asfaltano interi territori perché rappresentano voti. Venite nella bassa bergamasca a vedere lo scempio fatto alla nostra pianura ai nostri terreni distrutti per fare decine di supermercati centri commerciali rotonde... Difendiamo la natura con tutto ciò che possiamo per i nostri figli e i nostri nipoti

sandro

Il partito della betoniera sempre all' attacco, è questione di sopravvivenza. Qui di sci importa poco o nulla, l ' obiettivo è accedere ai contributi generosi che la regione elargisce a fondo perduto alle stazioni sciistiche, che lavorino o meno, altro che non diamo soldi ai privati, li imbottiamo.

Alberto

Sante parole! Questa iniziativa andrà a vantaggio di pochi sfigurando una zona di grande pregio. E come al solito la Regione Lombardia dà soldi a questi imprenditori/speculatori.