- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È impossibile ignorare il cambiamento climatico, l'assenza di neve, l'innevamento artificiale dispendioso sia dal punto di vista idrico sia economico. La politica non solo è miope per lo sguardo al futuro, etichetta chi si contrappone con argomenti provati da studi e ricerche e foraggia i soliti che cementificano e asfaltano interi territori perché rappresentano voti. Venite nella bassa bergamasca a vedere lo scempio fatto alla nostra pianura ai nostri terreni distrutti per fare decine di supermercati centri commerciali rotonde... Difendiamo la natura con tutto ciò che possiamo per i nostri figli e i nostri nipoti
Il partito della betoniera sempre all' attacco, è questione di sopravvivenza. Qui di sci importa poco o nulla, l ' obiettivo è accedere ai contributi generosi che la regione elargisce a fondo perduto alle stazioni sciistiche, che lavorino o meno, altro che non diamo soldi ai privati, li imbottiamo.
Sante parole! Questa iniziativa andrà a vantaggio di pochi sfigurando una zona di grande pregio. E come al solito la Regione Lombardia dà soldi a questi imprenditori/speculatori.