la polemica

«Con la chiusura di via Maironi da Ponte regna l'anarchia. E la polizia locale non si vede più»

Il lettore racconta che i primi giorni erano presenti numerosi agenti, ma ora la zona è lasciata a se stessa: «Se c'è l'Atalanta invece...»

«Con la chiusura di via Maironi da Ponte regna l'anarchia. E la polizia locale non si vede più»
Pubblicato:
Aggiornato:

In apertura code in San Tomaso, foto da Facebook

È passato poco più di un mese da quel lunedì di inizio febbraio in cui via Maironi da Ponte a Bergamo è stata chiusa al traffico per lavori sull'acquedotto, creando dai giorni successivi non pochi disagi per il traffico e per i residenti della zona, costretti a fare percorsi ben più lunghi per uscire o tornare a casa.

L'Amministrazione, consapevole dei possibili disagi, inizialmente aveva preposto maggiori controlli con la presenza di agenti della locale.

Ora, però, l'attenzione è calata e, nonostante ancora ci sarebbe bisogno di loro, gli agenti si vedono molto meno.

«Regna l'anarchia»

A testimoniarlo è un lettore che fa notare: «Se nei due giorni conseguenti alla chiusura di via Maironi da Ponte le vie adiacenti al centro, via San Giovanni, via Verdi e limitrofe erano disseminate di agenti di polizia locale ad oggi sono spariti tutti. Il traffico è lo stesso, la gente litiga e regna l'anarchia. Poi non lamentiamoci se le centraline rilevano alti livelli di inquinamento».

«Quando c'è l'Atalanta invece...»

La critica ha in sé - e neanche troppo nascosta - una richiesta, ovvero il ritorno dei controlli e degli agenti a presidio della zona. Questo alla luce anche di un'altra osservazione: «Per le partite dell'Atalanta ogni settimana agenti ovunque e elicottero».

Da qui quindi la sensazione del cittadino di sentirsi preso in giro.