Quartiere di Loreto

Conclusi i lavori in piazza Varsavia tra nuova pavimentazione, panchine e alberi

Iniziati a luglio scorso, sono costati 131.450 euro. Su richiesta dei cittadini c'è anche una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Conclusi i lavori in piazza Varsavia tra nuova pavimentazione, panchine e alberi
Pubblicato:
Aggiornato:

Si sono conclusi con un mese di anticipo rispetto ai tempi previsti (gennaio 2025) i lavori in piazza Varsavia, nel quartiere di Loreto a Bergamo. I lavori erano iniziati nel luglio scorso e il costo complessivo dell’intervento è stato di 131.450 euro.

Nuova pavimentazione e panchine

La piazza, prima del cantiere, si presentava con una pavimentazione ormai datata e arredi segnati dall’usura del tempo. Oggi, si offre ai cittadini con una nuova pavimentazione drenante con da isole circolari verdi, dove sono state messe a dimora graminacee ornamentali. Le vecchie panchine in legno, ormai deteriorate, sono state sostituite con nuove panche dotate di sedute in legno di okumè con schienali confortevoli. Questo legno esotico, particolarmente resistente agli agenti atmosferici, riduce significativamente la necessità di manutenzione, garantendo al contempo una maggiore durata nel tempo.

Piantati nuovi alberi

Sono stati inoltre piantati nuovi alberi e due angoli della piazza sono stati trasformati in piccole piazzette, con zone di sosta attrezzate con panchine. Queste aree permettono agli anziani di fermarsi durante una passeggiata, senza doversi necessariamente addentrare nella piazza centrale. Sono stati poi installati una nuova fontanella e un portabiciclette, per migliorare la fruibilità dello spazio.

Un impianto di irrigazione moderno garantirà il mantenimento delle aree verdi e del patrimonio arboreo durante i mesi estivi e in primavera si procederà alla risemina del tappeto erboso, nei mesi ideali di marzo e aprile, per assicurare una crescita rigogliosa, evitando i rischi legati a eventuali gelate tardive.

«Si tratta di un bellissimo lavoro che restituisce alla cittadinanza una piazza rinnovata, verde e accogliente - ha commentato l'assessore all'Ambiente Oriana Ruzzini -. Il Servizio verde pubblico, insieme all’impresa realizzatrice, ha lavorato con impegno per concludere l’intervento il prima possibile, garantendo al contempo un’attenzione costante alla qualità dei dettagli. Anche durante i lavori è stata mantenuta la disponibilità di alcune panchine sul perimetro esterno del cantiere, permettendo alla popolazione anziana di usufruirne».

Un elemento significativo è la presenza di una panchina rossa contro la violenza sulle donne, richiesta dal comitato di quartiere. In accordo con la rete di Loreto, sarà predisposta una targa da apporre sulla panchina, con i riferimenti dei centri antiviolenza.

Seguici sui nostri canali