Commenti su: Continua il declino della Chiesa: ordinati solo tre nuovi preti, Bergamo perde un tesoro

Cristina Piazzalunga

Speriamo che le vocazioni sacerdotali e religiose possano tornare

Giancarlo

La globalizzazione porterà a sempre più profondi cambiamenti della nostra vita nel rapporto con le religioni.Ricordo che da piccolo era tutto più semplice e chiaro: c'erano peccati veniali e mortali,con questi ultimi,finivi nelle fiamme dell'inferno....e ci credevi... Oggi ti bruciano comunque,una manciatina di ceneri,e addio alla resurrezione e paradiso... Un tempo i dieci comandamenti e poco altro erano il nostro faro. Oggi migliaia di leggi ci accompagnano ogni giorno in ogni cosa noi facciamo. E tempo per parlare a Quello Lassù è sempre meno.

Jerod

A me sembra che la religione stia perdendo vocazioni perché continua a stagnare su concetti e comportamenti oramai vetusti: retorica clericale a go-go (pace, amore, fratellanza ecc.) plesbiscito emotivo, verso i suoi più alti rappresentanti e basta. Magari calarsi nel tessuto reale...? meglio di no, ci si espone troppo. Pertanto il consiglio permanente che vige è pregare , pregare e pregare.... così liberiamo e inebriamo la nostra coscienza, punto. E dulscis in fundo, la chiesa è attenta solo a mantenere attiva la sua imponente organizzazione e ha perso lo spirito da cui è nata.

Lorenzo Serravalle

La desertificazione del clero deriva da una diminuzione del senso del sacro e del trascendente, a ciò hanno contribuito notevolmente 12-13 anni della gestione bergoglio. La sola possibilità della Chiesa è una inversione a U e tornare ai fondamenti. Ora somiglia ad una ONG. Speriamo che il nuovo Papa non sia arrivato troppo tardi.

Volantex

L'impero sta crollando? Mah, la vedo dura a Bergamo

Claudio

La Chiesa dovrebbe porsi molte domande,cosa che non fa. E tenersi lontana dalla politica, cosa che alcuni suoi autorevoli esponenti, come il presidente della CEI, non fanno.

Sinula

Purtroppo se sparisce la fede nel soprannaturale, nel divino, e si trasforma tutto nel sociale, nessun giovane ha voglia di fare il sindacalista a tempo perso... Speriamo papa Leone aggiusti un po' le cose

Massimo Zambelli

Il vero dramma è la carenza di parroci. Non tutti i preti hanno le 🥎🥎 per essere parroci. Il parroco ha la funzione di "pastore", deve tenere unita la parrocchia. Se da parroco non fai questo sei solo un prete, ..... ma un prete per dire messa lo si trova ancora ..... al massimo basta accendere la TV. Un Parroco (con la P maiuscola) è merce rara.