Dentro... Il suo commento è inutile e offensivo soprattutto per me che non sono cattolico. Nessuna mentalità chiusa solo il diritto al riposo e al godimento della propria abitazione. Se non conosce la situazione sono disponibile a spiegarle cosa succede qui da quattro anni.
Commenti su: Continua lo scontro sui decibel per l’inquinamento acustico prodotto da piazzale Alpini
Massimiliano ma è sicuro di sapere di cosa scrive? Forse dovrebbe informarsi prima di scrivere sciocchezze.
Massimiliano lei che è giovane( presumo) e apprezza la zona vada a trascorrervi le sue giornate, poi vediamo se la zona è cambiata e la criminalità non esiste più.
@Dentro il cattolico Bergamini non esiste più sostituito dal cattocomunista che è assai peggio.
La solita mentalità ottusa e provinciale del cattolico bergamino
Riguardo la consigliera non mi pronuncio manco merita di essere nominata
Siamo proprio a Bergamo! Ci sono città dove c'è musica alta e nessuno dice nulla! Gli eventi sono stati creati per la zona orrenda che era diventata. Dove c'è gente e musica la criminalità non esiste. Bergamo indietro anni luce. Città di vecchi.
Come scritto da altri commentatori posto assolutamente inadeguato per quel tipo di manifestazioni .
Le discussioni sui decibel in più o in meno sono inutili.
Il baraccone deve essere smantellato completamente.
Non è la zona adatta per queste manifestazioni. Punto e basta. Fatele altrove. Non è difficile capirlo.
iniziativa del tutto sbagliata posta in un luogo sbagliato in mezzo alle abitazioni e va avanti da quattro anni con inquinamento acustico e visivo vista la bruttezza delle tensostrutture e dell'apparato tipo bagni chimici e container fossi da tre anni etc etc, gestore fa quello che vuole e i concerti sono stati sostituiti da discoteca e karaoke etc etc il tuto a solo vantaggio del gestore che riceve 350 mila euro annui per tre ani totale 750 mila di soldi pubblici dal comune di bg, BASTA NXT DEVE ANDARSENE DA PIAZZA ALPINI ps non ha risolto il problema del degrado anzi è pure peggio di prima
Ma non ci vuole molto a capire che non è il luogo giusto per certe manifestazioni
Il numero dei concerti è diminuito sulla carta, nella realtà è semplicemente stato sostituito con eventi probabilmente anche più rumorosi. I controlli inesistenti. I gestore fa quello che vuole, volume che vuole, parcheggia con molte più auto di 4 con la polizia locale avvisata ma che non interviene, mi chiedo se sia mai stato fatto un controllo fiscale e igienico… c’è chi deve rispettare le regole e chi non le ha minimamente!!! Brava Ida Tentorio.
Magari fossi così acceso lo scontro sull'inquinamento acustico prodotto dal Caravaggio...