Commenti su: Controlli di Nas e Ispettorato del lavoro al Balzer: locale chiuso, la spiegazione su un cartello

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marcello

Marco ha perfettamente ragione. Perché la difesa della privacy "a piacere"? Per me è evidente che i gestori del Balzer hanno rotto le scatole a qualcuno, e gli si è mandato un chiaro messaggio di invito a sloggiare.

Marcello

Un diavoletto mi sta dicendo che questi controlli (in sé legittimi) sono gestiti a volte come "ritorsioni" verso qualcuno che non ha fatto quello che avrebbero voluto che facesse. Non sarà questo il caso, ma io della solerzia "ad personam" non mi sono mai fidato.

Marco

Non voglio assolutamente difendere il Balzer. Chiedo però perché in questa occasione si fa il nome del locale incriminato, mentre in altre occasioni il nome del locale è stato taciuto. Vedi episodi recenti a Seriate e Pedrengo.

Domenico

Sinceramente un po' perplesso. Su i controlli non ho avuto mai tanta fiducia è solo il mio pensiero.

Eugenio

Sulla salute non si scherza, sia che si tratti di un locale economico sia che si tratti di locale di lusso. Hanno fatto bene a chiederlo.

Rita

Sono stata l' anno scorso per un aperitivo per non andarci mai più. Patatine fritte riscaldate e poco altro. In più piccioni che svolazzavano sui tavoli esterni e che sporcavano. Credevo di fare bella figura con amiche, invece ...

Pabo

Al Sig. Rodolfo che ha commentato qui sotto, with all due respect, chiedo se avrebbe preferito, che so, mangiarsi un tramezzino con maionese non ben conservata e passare i 7-10 gg successivi correndo in bagno ogni 10 minuti ...

Lidia

Che buffo, in Piazzale Alpini la tensostruttura dell’Nxt in plastica temporanea ma li da 4 anni con ristorazione e bar che tipo di controlli avrebbe superato?? L’insonorizzazione visto che fanno discoteca??? È proprio vero chi troppo chi nulla nulla!

Rodolfo

Provo disagio. Anche frustrazione. Una sensazione strana che comunque mi porta a dire che così non va bene. Ogni autorità, fa il suo lavoro: ci mancherebbe. E lo farà (lo fa) con massimo impegno e professionalità. Ma non è questo che mi aspetto dall'autorità. Oggi, dopo l'azione nei confronti di questo esercizio commerciale, non mi sento più sicuro e tutelato di quanto mi sentissi ieri. Premesso non ne sono socio, dipendente, estimatore, ecc. Talvolta cliente, si. Anzi, mi sento più vessato. Bersagliato. Non sento in questa azione una forza al mio fianco. Nettamente il contrario. Non mi impersono nell'ufficiale che ha rilevato, verbalizzato, constatato e sanzionato. Ma mi sento più dalla parte di chi ha subito l'azione nonostante il lavoro quotidiano, nonostante l'impegno, nonostante le mille incombenze, nonostante i tomi di burocrazia. No, non è così che vedo le cose andare bene. Ci facciamo del male da soli.

Enzo

Guarda guarda.... Il bar/bistrot della crème di Bergamo Se l'hanno chiuso immediatamente vuol dire carenze igieniche gravi

Massimo

Ke smaKKo!