passaggio a nord-ovest

Convocata la Conferenza dei servizi per la variante di Comun Nuovo. Al via gli espropri

Dopo dieci anni travagliati, la situazione sembra finalmente essersi sbloccata. Seguirà il bando a fine 2025 e nel 2026 i lavori

Convocata la Conferenza dei servizi per la variante di Comun Nuovo. Al via gli espropri
Pubblicato:

È stato fatto un passo avanti per liberare il centro di Comun Nuovo dalle auto. La variante alla strada provinciale 119, dopo dieci anni di tira e molla, è stata sbloccata. Anas, ente attuatore e soggetto appaltante dell'infrastruttura, ha aperto la Conferenza dei servizi. In questa sede verranno ascoltate le richieste e le osservazioni del territorio (entro 60 giorni) per poi arrivare così all'approvazione del progetto definitivo.

L'aggiornamento, riportato da L'Eco di Bergamo, arriva da Anas stessa che apre la Conferenza dopo aver controllato la conformità urbanistica del progetto definitivo fatto dalla Provincia di Bergamo.

Dove passa

La nuova strada, dal costo di 7,8 milioni, passerà a nord-ovest dell'abitato di Comun Nuovo e interesserà in parte il territorio di Stezzano. Per questo, Anas ha dato il via anche agli espropri sui terreni dei due comuni, necessari per poter costruire la nuova infrastruttura. IL percorso prevede di collegare la sp119, che si collega con la tangenziale Sud, con via Verdella, che invece si collega alla Francesca (sp122).

I fondi ci sono già quasi tutti, manca infatti un milione che sarà inserito dal Ministero delle Infrastrutture nel prossimo contratto di programma con Anas.

Doppio vantaggio

Sembra quindi tutto pronto e la speranza di molti è che non ci siano nuove sorprese che possano bloccare l'iter. La strada infatti interessa sia i cittadini di Comun Nuovo, che vedranno il proprio centro alleggerito dal passaggio delle 11 mila macchine che di media oggi lo attraversano, ma anche i residenti del circondario. La nuova strada rappresenta infatti un collegamento importante per fluidificare il traffico sull'asse Bergamo-Treviglio.

Eventuali problemi

Le problematiche principali che potrebbero emergere in Conferenza dei servizi, almeno per quanto riguarda il territorio di Comun Nuovo sono la ciclabile verso Stezzano e il campo da rugby. L'amministrazione chiederà che vengano preservate entrambe le infrastrutture, così importanti per il territorio.

Una volta superata la Conferenza dei servizi, Anas dovrà indire il bando in un periodo che potrebbe essere a fine 2025. Nel 2026 dovrebbero infine iniziare i lavori.

Commenti
giacomo pinotti

è dai tempi dei lavori della circonvallazione che passa presso il centro dell'Albinoleffe, che gli abitanti di comunnuovo aspettavano quest'opera. Intanto siamo sommersi da miglia di macchine, camion e altri veicoli ,specialmente nelle ore di punta

RC

Queste sono le opere da fare, invece che autostrade inutili e deserte.

Seguici sui nostri canali