Commenti su: Corsie dinamiche a Pontesecco? Via libera da Roma, ma ora il Comune di Bergamo ci ripensa…

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valter

Ormai è una farsa. L'attuale amministrazione di Bergamo sta facendo danni in ogni parte della città. E' una vergogna e ogni stagione è sempre peggio.

Claudio

Adesso la colpa di aver buttato soldi dei contribuenti e parliamo di 3,5 milioni di euro, è del ministero che tarda a dare risposte.
Da morire dal ridere. Chi scrive queste cose si faccia spiegare l'idioma della rotonda da chi l'ha avuta e cioè il fenomenale ex sindaco e la sua giunta.

Marco

Il ponte di entrata a nord di Vancouver ha dei “birilli” che si spostano automaticamente ad un certo orario …

Giuseppe Francesco

Sempre peggio questa giunta delle ciclabili inesistenti, hater dei ciclisti.

Marcello

RC, può anche essere che il ministero abbia tardato apposta a rispondere a un comune amministrato dall'altra parrocchia. Questi dispettucci esistono, anche se l'inefficienza è una spiegazione più semplice. E poi, pensate che una soluzione del genere non l'abbia mai pensata nessuno altro comune prima di Bergamo? A me pare difficile che sia così!

RC

Due anni di attesa dal ministero per questa risposta. Ministero ridicolo

Alex

Vogliamo parlare della viabilità in via Statuto?
La mente geniale che ha "deciso" di allargare il marciapiede (quello esistente era perfettamente fruibile!) a discapito dell'eliminazione di ben una corsia di marcia!?!?...
Qui la mattina, orario scuole, è il caos...con ragazzini in bicicletta che venendo dal centro, rischiano davvero tanto!!
Se in passato (fino a tre mesi fa!!) c'erano tre corsie di marcia, due verso le scuole ed una che verso il centro, un motivo valido ci sarà pur stato!?!?
Perché creare problemi, dove non ce ne sono? Perché?

Franco

Ennesimo fiasco di queste ultime amministrazioni a spese dei contribuenti.....ricordiamocelo e mandiamoli a casa quando ne avremo la possibilità.

AoA

ridicoli!!

Elisa

semaforo sempre verde alla ramera negli orari di punta

sandro

Chi progettava le strade nel 1800 era avanti anni luce da questi.
Non sanno nemmeno gestire l'esistente, anzi più fanno, più danno arrecano.

Marcello

Corsie dinamiche... Con la cronica sbadataggine degli autisti, sarebbero frontali assicurati!

leo sawyer

Il rivolgersi al ministero (che si sa già che ci mette due anni per un sì o un no) è stato solo un comodo escamotage per guadagnare tempo e non avere rotture di balle per due anni di stipendio assicurato. d'altra parte anche a Roma fanno sti giochetti, gli unici ad andare a lavorare mezz'ora prima e rientare mezz'ora dopo causa traffico siamo noi. Però per noi guai a pagare le tasse con un solo giorno di ritardo

Francesco Giuseppe

Situazione Kafkiane e ridicola. Gandi e c. ci hanno raccontato che il bilancio approvato è eccezionale, e adesso dicono di non avere soldi? Dopo averne buttati 3,5 mln per le due rotonde inutili e35.000 €/anno in più per i birilli (chi lo faceva prima delle rotonde prendeva 30.000 €/anno, la cooperativa 65.000). Per non dire dei permessi che non servivano..... Sempre peggio questa giunta delle strade bloccate, hater degli automobilisti e motocicliesti. Ma contiuano a votarli...

Matteo

Il ministero ci ha messo due anni per dire che non serve la sua autorizzazione
😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ok no c'è da piangere, sembrava una barzelletta, ma è la triste realtà.
E questi vogliono costruire il ponte sullo stretto... 🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣

Alberto

Ma visto che è così facile espropriare zone agricole, è proprio impossibile espropriare un immobile per allargare la strada? A uno che abita davanti a decine di migliaia di veicoli al giorno magari non dispiacerebbe cambiare casa.

lele

Di una inutilità unica , basterebbe togliere i semafori in certi incroci ....