Cortile in via Moroni spesso allagato: «Colpa della roggia tombinata per la e-Brt»
L'area viene riempita fino a quindici centimetri da acqua mista a terra, inutile il tentativo di evitarlo allargando il bacino del canale

Al condominio al civico 372 di via Moroni, a Bergamo, c'è un problema ogni volta che piove: il cortile privato, che si trova all'entrata dell'edificio, si allaga e si arrivano a misurare fino a quindici centimetri d'acqua.
«Allagamenti dopo dei lavori»
Per gli inquilini, il fenomeno sarebbe legato ai lavori di tombinatura di alcuni tratti della Roggia Colleonesca, nel contesto dei lavori per la linea e-Brt tra Bergamo e Dalmine.
Secondo quanto riportato oggi (sabato 2 agosto) da L'Eco di Bergamo, i residenti hanno raccontato che prima che venissero effettuati quegli interventi non si erano mai verificate situazioni di questo tipo in modo così frequente.
Inutile l'allargamento del bacino
Per evitare che si andasse a creare in quella zona questa sorta di piscina, dove viene trasportata anche della terra, i tecnici avevano deciso di revisionare i manufatti idraulici e allargare il bacino, aumentando la sua capacità di raccogliere le acque fino al trenta per cento in più rispetto a prima.
Questo doveva evitare l'insorgere di disagi in caso di fenomeni atmosferici estremi, ma a quanto pare questo espediente non ha funzionato, dato che la scorsa mattina è avvenuto un altro allagamento.