- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il miglior assessore addirittura degli ultimi decenni ? Chissà se non ci fosse stata come saremmo ridotti allora. Pura propaganda e poco altro
Un applauso alla giunta di BG... tante chiacchiere e fatti pochi.
L’assessore Messina, che svolge un ottimo lavoro, frutto di competenze, capacità e voglia di risolvere nel modo migliore le gravose situazioni che giornalmente le capitano nello svolgimento del suo mandato, risulta essere il migliore assessore del comune di Bergamo degli ultimi decenni. 👏👏👏 BRAVA MARCELLA, sei sulla strada giusta, continua così.
Ridicoli.... Assistenza??? Poi chiamano le forze dell'ordine per fare sgomberare???? Maaaaa
Solite chiacchiere e modo giustificare loro incapacità. Non dovevano farli stare bg. PD e curia. Chissa perché in città dell Emilia Romagna pd non ci stanno
Non ci sto, non mi sembra giusto, si usano le nostre tasse sudatissime, che ci vengono sottratte e ci tolgono la serenità perché pur lavorando da sempre siamo sempre più poveri, ci tolgono risorse per i nostri figli, ci tolgono fondi per la nostra salute ormai solo a pagamento e per la nostra vecchiaia visto che non andremo mai in pensione e/o con pensioni sempre più risicate. aiutare si ma solo chi si vuole davvero farsi aiutare e accetta di seguire un percorso per uscirne davvero con consapevolezza, non tutti, non chi ci marcia, non chi bighellona, non chi non rispetta le regole e delinque, non abbandoniamo chi chiede aiuto ma non disperiamo risorse per chi non vuole metterci del suo, la vita è severa x molti ma non per questo la maggioranza delle persone x bene si butta per strada o a delinquere, le difficoltà le incontrano tutti ma con molto coraggio e costanza si affrontano, per ultimo ma non meno importante perché chi si impegna, lavora con sacrificio e rinuncia sembra non abbia più diritti nemmeno quelli basilari e chi invece non lotta o cerca strade facili ha tutta queste attenzioni?vorrei ogni tanto vedere un articolo dove viene descritto con tanto dettaglio lo sforzo che la giunta sta facendo per l'assistenza agli anziani indigenti e soli, ai malati, ai disabili, alle famiglie con figli da crescere a chi perde il lavoro dopo i 50 anni, ai problemi psichiatrici in ampia crescita negli ultimi anni, questi problemi che sono tutti molto presenti nelle nostre famiglie o nella cerchia di conoscenti vengono affrontati con lo sforzo della cerchia ristretta del singolo e in forma privata quindi dando fondo ai propri beni e non sono sostenuti con fondi pubblici dedicati e con progetti di sostegno a doc e dalla società
Sbandati o no mica li puoi lasciare marcire per strada.... a parte che i fratelli d'italia la soluzione ce l'hanno... deportazione in albania
Se non si interviene come sta facendo l'assessorato ai Servizi Sociali pur nella limitatezza del bilancio rispetto alla dimensione della problematica, è del tutto inutile poi lamentarsi dei senza fissa dimora che bivaccano sotto la propria abitazione. Son ben contento che parte delle mie tasse vadano in sostegno di chi ha perso tutto e molte volte anche la propria dignità...non tutti nascono fortunati e qualcosa di spiacevole capita a tutti prima o poi....
Non ho fatto bene i conti ma su per giù si parla di circa un milione di euro di risorse comunali. Da dove li prendono? Sono quindi i cittadini a pagare per questi sbandati? Li sottraggono dagli altri servizi che andrebbero rivolti a chi paga le tasse?