Commenti su: Pedaggio di 2,50 euro per 13 km e carreggiate ridotte: le novità sulla Bergamo-Treviglio

Pietro Giorgio

L'autostrada verrebbe realizzata nel posto sbagliato. A ovest di Treviglio è troppo vicina alla Teem. Dovrebbe invece collegarsi da zona Bariano e pian piano curvare verso Bergamo passando per Caravaggio...arrivando in zona Orio. Questo percorso avrebbe senso. 2 euro un costo corretto

Eduardo

Stada inutile, il problema è entrare in Bergamo. Più telelavoro, per chi può più treni sulla ferrovia Bergamo Treviglio. Evitiamo di fare regali agli australiani (che male non stanno)

Matteo

In risposta a Francesco Giuseppe: chi siete, cosa volete? 1 fiorino è lo stesso principio che ha applicato il comune di Valbondione e Fiumenero dal periodo 31 aprile a 31 ottobre per tutti coloro che si recano in paese e lasciano la macchina parcheggiata anche solo per mezz'ora. Costo 5e su tutto il territorio per una macchina incustodita, altrimenti multa. Per quanto mi riguarda come alpinista ho boicottato Valbondione scegliendo altre località montane a scapito dei negozi in paese dove facevo spesa tipica, cenavo/pranzato al ritorno dalle scampagnate, e lo stesso sarà per la autostrada Treviglio Bergamo. Se pensano di fare economia con me si sbagliano di grosso. Falliti che pensano di fare soldi solo sottraendoli agli altri, non hanno idee, non hanno idea di come si vive nei paesi e come si può fare per implementare benessere, sono solo su in una posizione sopra elevata ma non sono capaci, hanno la mentalità di artigiani che vogliono fare la SPA senza conoscenze di finanza e politica. Vergogna.

Giovanni

Limite massimo solo 110, lunghezza solo 13 chilometri, costo 2,50 (sulla A4 con la stessa cifra fai 40 Km) e poi corsie ridotte, strette e 146 milioni di finanziamento pubblico. Cos'è una presa in giro? In ogni caso fatela come volete, stretta, larga, cara o a buon mercato: NON LA USERÒ MAI! Boicottiamo fin da subito questo... "cosa" inutile e dannosa.

Francesco Giuseppe

Allucinante, idiozia assoluta. Ha ragione Marcello, poi riempiranno le strade normali e gratuite di dossi, autovelox e altre amenità per scoraggiarne l'uso e riempire le tasche dei comuni a spese dei cittadini. I comuni ormai, tutti, si ritengono i nuovi padroni del territorio e in base a ciò trattano i cittadini come servi della gleba, da sfruttare e spennare, specie se in tranmsito. "Chi sei, Dove vai, cosa fai, cosa vuoi.. 1 Fiorino". Uno schifo totale che mi fa venire voglia di non votare più, tutti uguali contro i cittadini..

Marcello

Tutto previsto! Poi, per incentivare gli automobilisti a farsi spennare riempiranno la strada "normale" di dossi e autovelox.