Cinquecentomila euro è l’importo del finanziamento che si è aggiudicato il Comune di Curno nell’ambito del bando di Regione Lombardia “Strade Verdi”, finalizzato a incentivare soluzioni in grado di ridurre l’esposizione della popolazione all’inquinamento di prossimità e a favorire scelte di mobilità più consapevoli, al fine di contribuire a cambiare le loro abitudini di spostamento.
Il bando rappresenta inoltre un’occasione di rigenerazione dell’ambiente urbano, promuovendo contestualmente soluzioni progettuali di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico.
«A questo bando regionale abbiamo partecipato con due progetti, uno per la via IV Novembre, in particolare per il tratto che va dal parcheggio del cimitero al plesso scolastico, e un altro che riguardava via Abruzzi alla Marigolda, dove c’è la chiesa – spiega il sindaco Andrea Saccogna -. Avremmo preferito che avesse vinto quest’ultimo, perché la via aveva più bisogno di essere riqualificata, soprattutto per quanto concerne i marciapiedi ormai usurati. Mentre l’area di via IV Novembre è già piacevole e ben tenuta».
In realtà questo progetto aveva molte più possibilità di ottenere il finanziamento, per la presenza di due scuole e di un centro sportivo. E infatti all’interno del bando ha ricevuto un punteggio altissimo, arrivando quinto a pari merito con altri progetti. «Non sono tanti quelli che sono stati finanziati, dalla prima graduatoria sembra che fossero 12 in tutta la Lombardia».
Al Comune di Curno è stato riconosciuto l’80 per cento dei costi ammessi, definito proporzionalmente al numero di abitanti del Comune, che corrisponde all’importo massimo possibile ottenibile pari a 500 mila euro su un progetto da 625 mila euro.
«A grandi linee si prevede la riqualificazione dei parcheggi (…)