Situazione critica

Curno è stretto nella morsa del traffico. E la situazione è destinata a peggiorare…

Parla il sindaco Andrea Saccogna: «A causa dei lavori per il raddoppio ferroviario ci saranno pesanti ricadute sulla viabilità locale»

Curno è stretto nella morsa del traffico. E la situazione è destinata a peggiorare…

Curno nella morsa del traffico. E la situazione è destinata a peggiorare con la chiusura di via Fermi per i lavori del raddoppio ferroviario. Ne abbiamo parlato con il sindaco Andrea Saccogna, che si dichiara d’accordo nel definire il contesto molto critico.

Partiamo dallo svincolo di Curno in uscita dall’asse interurbano, quello sul tratto Bergamo-Dalmine, che è stato oggetto di discussione in Facebook dopo che un utente, con un post, ne ha segnalato la criticità.

Il traffico in zona Crocrette a Curno

«Il problema viabilistico è evidente, l’intasamento c’è e la rotonda è molto ma molto trafficata per la vicinanza del centro commerciale, dell’area industriale e della superstrada – concorda il sindaco Andrea Saccogna -. Sia per la rotonda che c’è tra via Curnasco e via Fermi, sia per la rotondina prima di accedere allo svincolo della Dalmine-Villa d’Almè, in prossimità del Leroy Merlin, sono state sollevate delle problematiche a livello viabilistico da Regione Lombardia in occasione dello scorso Pgt, segnalandole come due punti neri di traffico».

Regione Lombardia aveva imposto, per il maggiore sviluppo commerciale dell’area, che la rotonda tra via Curnasco e via Fermi fosse riqualificata in altro modo.

«Attualmente è previsto e già autorizzato l’ultimo intervento di trasformazione commerciale di quell’area. Lì sorgeranno altre due medie strutture commerciali, ma i lavori sono fermi da due anni perché hanno trovato solo un’attività interessata a occupare gli spazi, ma manca la seconda».

Code per traffico eccessivo a Curno

Questo sarà l’ultimo intervento edificativo, perché le altre aree commerciali con il prossimo Pgt verranno tolte. «Nell’ambito di questo intervento dovranno realizzare, almeno in parte, dato che ha un costo molto elevato, una nuova rotonda e la sistemazione dello svincolo. Quello che è attualmente in progetto è una sorta di fagiolone (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 6 ottobre, o in edizione digitale QUI