trovato l'accordo con il Parco

Da Bottanuco a Cornate: un attraversamento ciclopedonale per collegare le due sponde dell’Adda

Oltre al Parco Adda Nord e al Comune capofila Bottanuco, al progetto stanno lavorando anche Bonate Sotto, Brembate, Capriate San Gervasio, Filago, Madone, Medolago e Suisio, con la partecipazione di Agenda 21 e del Consorzio Ats

Da Bottanuco a Cornate: un attraversamento ciclopedonale per collegare le due sponde dell’Adda

Un attraversamento ciclopedonale lungo il fiume Adda collegherà il percorso già esistente sulla sponda destra con la cosiddetta ciclovia dell’Isola, attualmente in fase di progettazione più a est.

Come riportano i colleghi di PrimaMerate, il Parco Adda Nord si occuperà dello studio di fattibilità tecnico-economica, ma al progetto stanno lavorando anche i Comuni di Bottanuco (capofila), Bonate Sotto, Brembate, Capriate San Gervasio, Filago, Madone, Medolago e Suisio, con la partecipazione di Agenda 21 e del Consorzio Ats.

La dorsale sovracomunale, così è stata chiamata, costerà poco più di 5,8 milioni di euro, verrà conclusa entro il 2023 ed è stata recentemente inserita da Regione Lombardia nel “Piano Fontana”, il programma d’interventi per la ripresa economica. La presidente del Parco Francesca Rota ha incontrati lunedì pomeriggio (21 giugno) a Villa Gina i sindaci di Bottanuco e Cornate per la firma dell’accordo per la redazione dello studio di fattibilità.

«Costruire passaggi sul fiume, che siano stradali, ferroviari ma anche e soprattutto ciclopedonali credo sia un’esigenza – commenta -. L’Adda in passato ha diviso, ora Comuni e cittadini chiedono di trovare nuove vie per unire le due sponde così da poter circolare più liberamente a piedi o in bicicletta nel Parco».

L’attraversamento collegherà Bottanuco a Cornate d’Adda ed è già stato individuato dai tecnici un possibile “corridoio”: a Prà de l’Adda, sulla sponda est e all’altezza dell’ultima buca del circolo di golf Villa Paradiso. «Siamo tante comunità divise fisicamente dal fiume, ma il Parco Adda Nord ci accomuna – commenta Rossano Pirola, sindaco di Bottanuco -. Così come noi comuni rivieraschi siamo uniti nel Consorzio Bim. La firma dell’accordo è una tappa importante di un progetto pensato da otto Comuni dell’Isola Bergamasca, sul quale stiamo lavorando da oltre un anno».

«L’idea di una passerella l’avevamo già da 10-15 anni sul modello di quella esistente tra Suisio e Cornate – conclude Giuseppe Colombo, primo cittadino di Cornate d’Adda -. Mi piace l’idea di poterla ricostruire, un’opera del genere valorizzerebbe ulteriormente un territorio dalle potenzialità incredibili».