A novembre si inizia già a percepire l’atmosfera natalizia, e con essa, anche lo spirito solidale. Nelle Conad di Bergamo, infatti, è tornata l’iniziativa solidale a sostegno dei reparti pediatrici del Papa Giovanni. Come? Semplicemente acquistando le tredici campanelle di natale.
Dal 3 novembre fino al 14 dicembre nei punti vendita Conad riparte ufficialmente l’iniziativa “Facciamo sentire il nostro amore” composta da tredici campanelle natalizie. Ogni 15 euro di spesa, con 1,90 euro in più, i clienti titolari delle carte fedeltà dei punti vendita delle province di Bergamo, Lecco e Sondrio potranno ricevere una campanella di Natale e devolvere 50 centesimi all’ospedale Papa Giovanni XXIII per un progetto del reparto pediatrico.
Il progetto per i bambini
L’iniziativa solidale è stata presentata proprio questa mattina (giovedì 6 novembre) all’ospedale bergamasco. I fondi raccolti nelle tre provincie, verranno destinati a sostegno del progetto “Giocamico” dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
Attraverso il gioco simbolico, un linguaggio semplice e grazie a due bambole di pezza – Giacomino e Nadia – i bambini ricevono una maggiore consapevolezza del proprio percorso di cura in ospedale, accompagnati dagli specialisti del reparto di psicologia.

«Giocamico accompagna ogni anno un numero sempre maggiore di bambini e famiglie nell’esperienza della cura in ospedale – ha spiegato Maria Simonetta Spada, direttrice della Psicologia del Papa Giovanni -. Più di 1500 interventi vengono realizzati ogni anno grazie alla collaborazione con tutte le Unità Operative dedicate alla cura del bambino e al sostegno dei nostri benefattori. Attraverso strumenti semplici e rassicuranti, come le bambole di pezza Giacomino e Nadia, il progetto aiuta i piccoli pazienti a comprendere ciò che accade, in modo allineato alla loro età ed alle loro risorse, e ad affrontare con atteggiamento proattivo le diverse fasi del percorso clinico. Giocamico promuove la costruzione di una consapevolezza, compatibile ai bisogni del bambino, rispetto al suo percorso clinico, inserendosi in un’ottica di promozione della salute e favorendo la partecipazione attiva del piccolo paziente entro la sua traiettoria evolutiva e di cura. Giocamico rappresenta un vero e proprio consenso informato a misura di bambino, che gli consente di diventare un decisore attivo delle scelte relative alla propria salute, in modo partecipato ed entro un posizionamento che lo vede protagonista di ogni passaggio dell’iter di salute».
I tredici personaggi
Per tutto il periodo dell’iniziativa, i clienti Conad potranno collezionare le nuove campanelle che comprendono tredici personaggi con una sorpresa speciale: la campanella color oro di Disney Topolino, in edizione limitata.
Le campanelle, realizzate in plastica riciclata, sono versatili e adatte a più utilizzi: ideali come dono per i più piccoli, perfette per decorare la casa, impreziosire l’albero di Natale, fungere da segnaposto per la tavola o da chiudi pacco per i regali.
Ben 6 ospedali
Per sei settimane, ogni 15 euro di spesa i clienti avranno quindi la possibilità partecipare alla beneficenza a favore di ben sei ospedali presenti nei territori in cui opera Conad Centro Nord. Lo scopo finale, infatti, è quello di finanziare i reparti pediatrici, offrendo un aiuto concreto alle strutture sanitarie del territorio.
Oltre all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Conad Centro Nord devolverà il ricavato quest’anno all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, all’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla di Parma, all’ospedale di Piacenza, all’Ospedale dei Bambini di Brescia, e all’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano.
L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto che l’insegna ha avviato a livello nazionale nel 2021. Nelle quattro edizioni precedenti, grazie al coinvolgimento delle comunità in cui Conad opera ogni giorno, sono stati raccolti a livello nazionale oltre 8 milioni di euro a sostegno di ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia.