- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Si parla tanto di diritti ma prima ci sono i doveri, rispetto per gli altri e le cose altrui. Chi sbaglia paga, perché non si rispettano i diritti degli altri ??? Il buonismo ha fatto solo danni, applichiamo le leggi senza sconti o permessi...non sono militari, sono condannati, quindi scontrino la loro pena e poi riconquistato diritti....
Sicuri che non siano invece omicidi, come nelle carceri accadono anche per ordini dall' esterno, spacciati per suicidi?
Mandare i detenuti a scontare la pena nel loro paese di provenienza. Ed il problema del sovraffollamento del carcere si risolve. e ci sarebbero meno disagi