Commenti su: Da settembre la piscina del Seminario di Bergamo sarà a disposizione dei cittadini

Gervasorossi

Non ci andrà nessuno. Parcheggiare in Bergamo bassa costa 2.50€ l'ora e lo stesso vale per andare all'Italcementi.

Claudio

Semplicemente assurdo. Perché( tanti) soldi pubblici e quindi di tutti noi per un impianto privato? E poi Sindaca e compagni si lamentano che mancano i soldi per garantire servizi ai cittadini Sempre peggio direi.

Wasted time

Complimenti! Soldi pubblici per la piscina del seminario. Per loro piove sul bagnato, per noi l'ennesima fregatura.

Marcello

Sono curioso di sapere chi, da fuori Città Alta, troverà conveniente andare lì a nuotare. Pensiamo solo alle difficoltà logistiche di arrivarci (tempo) e al prezzo sanguinario del parcheggio, nonché alla piccolezza della piscina. Mi sembra tanto un'ennesima possibilità teorica che non si tradurrà mai in pratica, per ovvi motivi di realismo. Comunque un bel regalo del comune alla curia (metà della spesa per l'ammodernamento di un impianto privato).

Marco

Si, e dove parcheggio? Alla Fara? Che pena la Bergamo degli ultimi anni!

Marino

Una piscina con soltanto 5 corsie per il nuoto libero serve a gran poco. A meno che in quei 500k rientri anche un ampliamento della stessa, ma dubito. I prezzi sono in linea con le realtà private, anche con le agevolazioni. Speriamo che Aquamore finisca presto i lavori all'Italcementi e vi sia una piscina in condizioni per il nuoto libero dal 2026.