«Da via Borgo Palazzo si può svoltare in via Serassi?»: il dilemma scatena la bagarre
Un'utente ha chiesto aiuto agli altri membri di "Sei di Bergamo se...", scatenando una ridda di commenti. In teoria non si potrebbe, ma...

Si può svoltare sì o no? Il dubbio è venuto a una automobilista che, percorrendo a Bergamo via Borgo Palazzo proveniente da via Maj, aveva il navigatore che le indicava di girare in via Serassi. Tuttavia, la segnaletica le sembrava che proibisse questo tipo di manovra e ha preferito fare un po' di strada in più. Il dubbio le è però rimasto e ha pensato bene di chiedere aiuto agli utenti del gruppo Facebook "Sei di Bergamo se...".
Al che, si è aperta una disquisizione sul Codice della strada che ha avuto l'effetto di confondere ancora di più l'interessata, la quale alla fine ha deciso di ringraziare tutti, bloccare i commenti e chiedere delucidazioni via mail alla polizia locale - si è ancora in attesa di risposte. Ma dicevamo dei commenti: una vera e propria bagarre sulla legittimità o meno della manovra che il navigatore indicava all'automobilista.
In teoria non si potrebbe, però...
Il discorso, almeno di base, sarebbe questo: a impedire la svolta in via Serassi, arrivando da quella direzione, sarebbe lo spartitraffico disegnato nella segnaletica orizzontale. Dovrebbe infatti essere considerato come un vero e proprio ostacolo, quindi non attraversabile in alcun modo con una vettura, che avrebbe la possibilità di girare solo arrivando dalla direzione opposta, incanalandosi nell'apposita corsia di svolta a sinistra (le immagini aiutano).
Tuttavia, molti nei commenti sostengono non sia così. Motivo? Lo fanno tanti automobilisti e quindi, dato che molti ignorano deliberatamente la segnaletica orizzontale, allora anche l'utente che poneva il quesito era autorizzata a farlo.

Le altre "ipotesi"
È chiaro che la regola della consuetudine (altrui) non prevale sul Codice della strada, ma si è avanzata anche la teoria per cui, dato che si ha una linea tratteggiata in mezzo alla strada, allora si può tranquillamente girare. In realtà, la riga non continua servirebbe per svoltare in via Rovelli (quindi per chi arriva dalla direzione opposta rispetto al centro città), non in via Serassi.
Secondo altri ancora, poi, a far pensare che si possa compiere la manovra ci sarebbe anche il cartello che indica il senso unico di marcia in via Serassi. Se non si potesse svoltare, perché metterlo rivolto verso chi arriva da quella direzione? In realtà, una segnaletica verticale del genere non renderebbe in ogni caso lecito il girare a sinistra, indicando unicamente che in quella strada si può procedere solo in quella direzione di marcia.
In ogni caso, per fugare ogni dubbio e risolvere il dilemma, dopo aver letto commenti pacati e costruttivi e inviti al ritiro della patente, non resta che aspettare la "sentenza" da via Coghetti.
Sorrido perché per mia moglie è vietato mentre per me più che consentito: anche perché provenendo spesso, per motivi familiari, dalla parte di piazza Sant'Anna è comodo per immettersi in via Serassi e andare verso il rondò delle valli con la nuova variante del Chorus life. Proseguendo verso Seriate tutto è più complicato per intensità del traffico. Ma.......aspettiamo un chiarimento
Manca totalmente la segnaletica verticale con divieto di svolta a sinistra.
Io penso che lo spartitraffico, lì, dovrebbe essere fisico e non solo tracciato sull'asfalto anche per evitare che i soliti furbi tagliacode si infilino all'ultimo momento percorrendo la corsia di destra come se dovessero girare in via serassi.
prima si poteva ora non più, proprio per la pericolosità con l'apertura del Chorus Life hanno appena cambiato la segnaletica ma i navigatori non sono stati aggiornati tutto qui, mistero risolto, poi se la segnaletica verticale ed orizzontale non combaciano chiediamocelo... siamo in Italia
Non occorre aspettare la risp della polizia municipale...chi arriva da piazza Sant'Anna nn può svoltare a sinistra..evidente dalla segnaletica orizzontale....poi che in molti lo fanno... ahimè in Italia ognuno fa come vuole .. discorso a parte...