- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sorrido perché per mia moglie è vietato mentre per me più che consentito: anche perché provenendo spesso, per motivi familiari, dalla parte di piazza Sant'Anna è comodo per immettersi in via Serassi e andare verso il rondò delle valli con la nuova variante del Chorus life. Proseguendo verso Seriate tutto è più complicato per intensità del traffico. Ma.......aspettiamo un chiarimento
Manca totalmente la segnaletica verticale con divieto di svolta a sinistra.
Io penso che lo spartitraffico, lì, dovrebbe essere fisico e non solo tracciato sull'asfalto anche per evitare che i soliti furbi tagliacode si infilino all'ultimo momento percorrendo la corsia di destra come se dovessero girare in via serassi.
prima si poteva ora non più, proprio per la pericolosità con l'apertura del Chorus Life hanno appena cambiato la segnaletica ma i navigatori non sono stati aggiornati tutto qui, mistero risolto, poi se la segnaletica verticale ed orizzontale non combaciano chiediamocelo... siamo in Italia
Non occorre aspettare la risp della polizia municipale...chi arriva da piazza Sant'Anna nn può svoltare a sinistra..evidente dalla segnaletica orizzontale....poi che in molti lo fanno... ahimè in Italia ognuno fa come vuole .. discorso a parte...
Sara' per l'eta' ma a me il navigatore mi da sui nervi.... per i viaggi lunghi uso la mappa di carta... avra' circa 40 anni ma va bene uguale.... tranne che non e' aggiornata.... a volte cerco una strada ma me ne ritrovo un'altra... cosa sono tutti sti cambiamenti...
Se si guarda la strada la svolta è consentita da ambo i lati. Se si arriva dal ponte c'è una riga continua che obbliga chi è nella corsia destra a girare in via serassi. Se si arriva da Piazza S.Anna ci sono le linee tratteggiate sia in mezzo alla strada che accanto alla riga continua di cui sopra. Indi per cui si può.
E' una situazione strana che andrebbe regolamentata con una segnaletica aggiornata, soprattutto ora che apre Chorus Life. Attendiamo riscontri dall'amministrazione. P.S. la svolta in via Moroni è diversa, quella è chiaramente vietata ma tutti se ne fregano.
pienamente d'accordo con Francesco,tuttavia il navigatore non è infallibile,occorre sempre usare il nostro buonsenso
Tutte le scuse prevalgono sulla buona fede per fare cassa i comuni.
Il mio navigatore dice di svoltare e io svolto, mai arrivata multa... Perché devo fare tutto il giro , già incasinata come strada ..
La segnaletics in quel pezzo di borgo palazzo è a dir poco imprecisa, nel rifare le strisce si sono persi gli attraversamenti ciclabili
Bravo Luigi, però temo che i "famosi uffici comunali" applichino anziché le istruzioni del codice della strada la supponenza di chi ritiene il proprio operato insindacabile
Fino a qualche tempo fa anche le strisce delineavano l'impossibilità a svoltare a sinistra (doppia, con tratteggiata provenendo dal cavalcavia e continua provenendo da sant'anna, per permettere la svolta a sinistra dal cavalcavia ma non permettendo la svolta in via serassi da sant'anna) poi qualche genio... Per non dire altro, ha deciso di fare un unica striscia e in più tratteggiata, lasciando il via libera alla svolta in via serassi che tuttavia è delimitata come nell'articolo dallo spartitraffico (almeno come da segnaletica orizzontale) non permettendone teoricamente la svolta. Insomma, segnaletica che lo permette e subito dopo segnaletica che non lo permette, le solite gaffe di chi al comune si diverte anche a mettere e togliere ciclabili.
Idem via Moroni, provenendo dal passaggio a livello svolta a sx su via Ceresoli: con tanto di divieto in segnaletica verticale è prassi comune svoltare
Il codice della Strada prevede che la segnaletica verticale prevalga su quella orizzontale. Poiché per i veicoli che vogliono svoltare a sinistra in via Serassi non c'è alcun segnale che obblighi a proseguire diritto si evince che la manovra di svolta a sinistra è consentita
Prima di tutto iniziate a usare la freccia quando si svolta destra e sinistra e dare la precedenza nelle rotonde che solo nella bergamasca accadono queste schifezze!!
Per me è una manovra vietata e basta !