Commenti su: Dai turisti coi piedi in ammollo nel lavatoio di Città Alta alla "doccia" in via Autostrada

valter

Complimenti al sindaco che nonostante tanti bei proclami, Bergamo e' sempre piu' invasa da becere persone. Basta girare per Bergamo e guardarsi in giro. Gente sdraiata sulle panchine del Sentierone con altre persone, che nel frattempo si puliscono le dita dei piedi.

Matteo

Oltre alla diatriba che si è creata qualora sia bene/male quello che fanno i turisti non capisco chi si accanisce e politicizza la vicenda contro la giunta appena eletta che è salita a Palazzo Frizzoni appena due mesi fa, la politica non fa miracoli bisogna aspettare e saperne osservare l'evoluzione. Cercare di screditare a priori la Giunta su un problema complesso e annoso come l'overtourism è poco intelligente in quanto inquina l'immagine ormai già deturpata della nostra politica locale e nazionale. Cordialmente

oliviero acerboni

Molti sono viaggiatori che aspettano di imbarcarsi a Irio. Nel frattempo visitano , trainando i loro carry on , la città. Sfortunatamente, non essendoci più un albergo diurno dove fare una doccia, un cambio d’abito , una dormita di qualche ora usufruiscono di altre possibilità. Sconvenienza, non credo. Mancanza di educazione , possibile . Mancanza di servizi sicuramente.

Redazione PrimaBergamo

Gentile "Utente", come già abbiamo avuto modo di dirle in passato, la policy dei commenti è molto chiara: c'è piena libertà di espressione, di critica, anche veemente, verso tutto e tutti, a patto di rispettare i limiti della legge e della decenza. Quelli che lei può trovare commenti di «poco intelletto», rispettano gli standard anche se non le piacciono. Se suoi commenti non sono invece stati pubblicati è per i motivi esposti qui sopra. Cordialmente

Francesco Giuseppe

Assurdo! L'inciviltà impera. Quelli che si lavano nelle fontane sono una abitudine per loro, e noi sopportiamo che la sindaca e i suoi li proteggono. Chi commenta che le fontane servono per rinfrescarsi, non capisce la differenza tra le "vedovelle" e quelle monumentali, evidentemente. Si lavi nella fontana di Trevi o di piazza Navona a Roma, non qui. I vigili di Bergamo si occupano solo di automobilisti e moto, del resto non gliene frega niente. "Vedrai che Bergamo" diceva la Carnevali, infatti abbiamo i bagni pubblici nelle fontane. Potremmo farlo tutti allora, in compagnia, pagheremmo meno le bollette dell'acqua.

Utente

Vorrei cortesemente sapere qual è la policy della vostra testata. Perché c’è gente che si esprime a insulti, offese e con poco intelletto. Che problema avete con me? Troppo scomoda? Sono più che corretta. Potrei usare un indirizzo mail e un altro device. Perché no? Siete veramente impraticabili per le persone civili che criticano costruttivamente. La solita “velina”. Passiamo ad altro

Claudio

Abbiate pazienza e poi " vedrete che Bergamo". E tanti ci hanno creduto.

Claudio

" Vedrete che Bergamo". O no ? Saluti.

Mariella

Le fontane vanno rispettate! Ognuno ha la doccia a casa sua,il turista nel suo albergo o b&b Ma la fontana di porta Nuova "la zuccheriera,"è con acqua melmosa maleodorante.....peccato così trascurata!sarebbe un bel rinfresco per i turisti,magari un pediluvio...... Ma il rispetto dov e ?,si è perso la bussola

Anna

mandate questi "bei video" alla sindaca Carnevali... che diceva in campagna elettorale"vedrai che Bergamo! "e la stiamo vedendo... sarà sempre peggio, senza rispetto delle regole e del decoro!! e poi c'è gente che si vanta di tutto ciò!!!

Carlo Alberto

A Basilea, civilissima svizzera, si può fare il bagno nelle fontane storiche. E lo pubblicizzano pure. https://www.myswitzerland.com/it-it/scoprire-la-svizzera/un-bagno-nelle-fontane-in-citta/ Siamo noi italiani che abbiamo un concetto di decoro obsoleto, da città ingessata e formale. E non capiamo che il mondo va verso l'erba alta per la biodiversità, la natura in città, l'uso dell'acqua per refrigerio e non estetica. Siamo perbenisti (e brontoloni). Destra e sinistra non c'entrano nulla, le opinioni su questo tema travalicano i confini di sindaci e cittadini.

Simona

Io ho visto una signora lavare il sedere di un cane dopo che aveva fatto i bisogni nella fontana Contanarini l'estate scorsa. Io allibita e scocciata! Posso capire rinfrescarsi il viso, la testa, le braccia, ma a tutto c'è un limite!

Adriano

Sei ci fosse ancora il grande Gaber direbbe che rinfrescarsi nelle fontane è di sinistra…..

Giuseppe Boschini

Ce' anche la fontana in piazza vecchia...perche solo nel lavatoio?

Massimo

Il lavatoio, lo dice la parola stessa, serve per lavare...se qualcuno ci "puccia" i piedi non fa niente di male a nessuno....qui non si tratta di imbrattare un monumento...che è altra cosa.

Massimo

Le fontane andrebbero concepite anche per poter dare refrigerio in caso di bisogno, altrimenti è solo corrente sprecata per creare il ricircolo di acqua che non è utile a nessuno... Vedi la fontana che c'è al "Parco delle fontane" di Gorle, dietro al cimitero.

Maria Teresa Solivani

Non si tratta di essere più o meno fioretti,si tratta di avere più o meno un pochino di intelligenza, tutti abbiamo caldo ma i turisti,come tutti hanno le docce negli hotel....inoltre un cappello in testa(non che in certe teste ci sia molto da salvaguardare) aiuta ! Anche una bella bevuta alla fontana . Non c'è alcun bisogno di fare il bagno nelle fontane o i pediluvio dentro antichi lavatoi . Il comune di Bergamo ama più i soldini che il rispetto per la NOSTRA città ! Avete votato il PD....se aspettate che questa giunta faccia girare i vigili per multare i turisti .....state freschi....senza bagn o pediluvi inadeguati però!! Votate ancora il PD, bravi !

Massimiliano

Meglio lavarsi se no spusi

Claudio

Piano piano con tutte le Fantozziane di memoria ,le città diventeranno delle piccole stamberghe , è tutta gente che nulla ha, e nulla potrà pagare , il primo problema sarebbe il nome , il secondo i il cognome, il terzo l'indirizzo , il quarto il cud

U.ring

Quindi facciamo la doccia nella fontana di Trevi? Ma che state scrivendo? Avete perso tutti la brocca

Misano

Pensí ala stasiú

Paolo74

Siamo una città di fighetti, i turisti fanno bene a rinfrescarsi dove possono ! E col cambiamento climatico questo trend aumenterà.