- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Speriamo che i soldi servano per rendere fruibile a tutti la montagna con servizi adeguati. In Svizzera ad esempio si paga il parcheggio ma ci sono servizi igienici gratuiti a disposizione di tutti sempre pulitissimi. Invece a Schilpario per andare a cispolare si paga il parcheggio ad una cooperativa senza avere alcun servizio in cambio. Sarebbe utile sapere quanti soldi rimangono ai comuni da questi parcheggi a pagamento e come vengono impiegati.
Sono pienamente d'accordo sul pagamento di pochi € per il parcheggio. Non condivido mai, per principio il "tutto gratuito". Chissà che chiunque arrivi in quei bei posti, se non altro per aver pagato il tributo, si comporti sempre con tanto rispetto dell'ambiente e in ogni caso ritengo giusto che contribuiscano a pagarne le spese di gestione, anche se simbolicamente, siano gli stessi che ne usufruiscano.