Commenti su: Dal 27 gennaio cambia ancora la circolazione tra Bergamo e Lallio per il cantiere e-Brt

Riccardo

@ Francesco Giuseppe, se il traffico è da sempre un problema a Bergamo, ben vengano opere di mobilità pubblica. I cantieri son provvisori, i benefici perenni. Lei vede demagogia, io non vedo altre soluzioni per alleggerire il traffico in città e hinterland

Francesco Giuseppe

Daranno del PNRR, ma sono sempre soldi dei contribuenti buttati per la demagogia e il protagonismo del comune di Bergamo e della sua filiale, la Provincia. Soldi che sovvenzioneranno economie straniere (bus elettrici al triplo del costo dei diesel, comprati in Cin, come il trenino per Villa d'Almè comprato in Polonia). Spreco di soldi nostri comunque e traffico da terzo mondo, geazie ai cantieri.

Marzio

Come faranno a essere finiti Marcello? Ci vorranno ancora due mesi almeno.

Marcello

Non dite da nessuna parte se il pezzo "precedente" di cantiere (quello fra via Grumellina e via Guerrazzi) è stato completato, e quindi in quel tratto la circolazione tornerà normale (...o quasi), né se via Grumellina in uscita dalla circonvallazione riaprirà o no.

Riccardo

@Francesco Giuseppe, i soldi della e-Brt erano totalmente da PNRR, non dal Comune ma dall’Europa

Francesco Giuseppe

E intanto ci sono 9 milioni di euro di disavanzo del bilancio comunale di Bergamo. Grazie Gori, Gandi, Zenoni, Carnevali e c. Tutto per demagogia e amici. Degli altri cittadini chi se ne fregs.