Commenti su: Dal Comune di Bergamo 47 mila euro ad Arketipos, ma Piazza Vecchia verde non basta più

Giuseppe Boschini

Archeche?... ma ci facciano il piacere... di levarsi...

Christian

Sono d'accordo con l'assessore Ruzzini che certi eventi adesso sia giusto proporli in altre sedi e non solo in città alta, ma forse aveva senso cominciare da lì (non saremmo qui a parlarne oggi e non avrebbe avuto così risalto altrove). Per quelli che non capiscono l'importanza di questi EVENTI in una città a vocazione turistica (questo è oggi Bergamo per fortuna) e addirittura mettono in dubbio l'utilità di un assessorato al verde: mi viene il dubbio che non abitino nemmeno in città ma probabilmente in qualche bel comune della provincia. Poi bisogna avere anche conoscenza di cosa vuol dire amministrare, avere diversi capitoli di spesa e soldi che NON PUOI spendere tutti per le strade o la pulizia dei parchi (cose giuste!) ma DEVI ANCHE differenziare... Soprattutto nel sostegno alle vari enti/associazioni che fanno cose importanti ma diverse e che è un bene vadano sostenute.

Fiorella Piantoni

Leggendo quanto scritto qui sopra, mi convinco che siamo molto bravi a contestare e disprezzare anziché capirne il progetto e il grande significato. Certamente se ogni anno scegliessero un posto diverso, renderebbero bella tutta Bergamo.

lucilla Baizini

Che VERGOGNA!!! tutti bravi solo a parole ma nei fatti un disastro!!! Possibile che buttano via codi tanti soldi NOSTRI!!! UTILIZZATELI per tenere pulito la città e manutenzione ai parchi e al verde pubblico. È tutto uno sfacelo vergognatevi tutti, sindaca compresa!!!

maria grazia

Chiederei cortesemente di verificare che i giovani ingaggiati negli eventi siano equamente retribuiti. Grazie

Claudio

Non capisco l'utilità di un Assessorato al verde e all'ambiente . Di cosa si occupa visto che ad esempio la qualità dell'aria a Bergamo è pessima e rimane sempre tale?

Poma rossana

Stop al cede in piazza vecchia che è più bella al naturale, si alla sistemazione del verde per eventi del paesaggio in città e nelle perfierie

Fucsia Facchetti

Non sono per niente d'accordo con lo spendere soldi pubblici in questo modo inutile. Città alta non ha bisogno di orpelli che ne nascondono solo la bellezza. Ci sarà un modo più utile di spendere,visto che abbiamo le strade a colabrodo...

Bruna Boselli

Concordo con il messaggio di Federico. Soldi buttati. Piazza Vecchia e già bella così, non ha bisogno di piantine né cespugli. Sembra che Bergamo sia solo piazza vecchia o il sentierone.

Federico

Questi meno pensano e meglio e'. Come e' possibile sperperare 47 mila euro di soldi pubblici per riempire Piazza Vecchia con vasi di piantine che anche dei bambini avrebbero potuto fare e forse anche meglio. Un vero disastro questa giunta colunale.