- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Nato in Brasile nel 56 da genitori Italiani immigrati in questo paese nel dopoguerra. Dal 74 al 2022 vissuto in Brasile nella citta di San Paolo, oggigiorno ho preso residenza a Bergamo. Vi posso garantire che l'immigrazione clandestina ed irregolare sta distruggendo l'Italia non solo Bergamo. Tutti gli immigranti che non si sono totalmente amalgamati nella nostra società ed alle nostre leggi DEVONO essere rimpatriati nei loro paesi d'origine IMMEDIATAMENTE senza burocrazie e o processi dispendiosi e senza perdite di tempo. San Paolo Brasile è stata distrutta negli ultimi 30 anni dell'immigrazione INTERNA, senza controllo, dai nordestini locali appoggiata dai partiti di sinistra, non possimo lasciare che ocorra lo stesso a Bergamo.
Buongiorno, va benissimo, ben venga la presenza sul territorio di più forze dell'ordine a presidiare le zone più sensibili della città, ma se dopo tutto questo impiego di risorse, non diamo risposte concrete ai cittadini, mi sembra solo una perdita di tempo. Un lavoro ben fatto, serio, andrebbe iniziato e poi finito, non lasciato a metà: dopo tutti i fermi di cui parla l'articolo, quanti di questi delinquenti vanno in galera, quanti vengono rispediti nei loro paesi d'origine e quanti, (credo la stragrande maggioranza) me li ritrovo il giorno seguente a spacciare sotto casa come se nulla fosse? Questo vogliono sapere i cittadini onesti, questi sono i dati che interessano alle persone, non la solita fuffa, il classico "fumo negli occhi". #certezzadellapena
Posso solo dire che quello che penso di questa città, che è la mia da 63 anni: fa schifo, adesso come adesso... Dell'Amministrazione comunale invece è meglio che non scrivo niente...
L'esercito che controlla le strade lo vedevo negli anni '80 nelle dittature sud americane. Ciò dimostra che da allora la qualità della vita e sopratutto la sicurezza delle nostre città è peggiorata tantissimo. Essere contenti che ci sia l'esercito per le strade a Bergamo è essere contenti di scivolare sempre più verso una situazione da secondo/terzo mondo. In un paese dove le cose funzionano bene basta la polizia. E poi l'esercito non serve a niente, se i delinquenti sono liberi il giorno dopo o se la cavano con una sanzione amministrativa che non pagano o con un ridicolo daspo, potete anche mettere un militare in ogni via della città ma non cambia niente. Il bilancio dei controlli riportato sopra lo dimostra, zero arresti, zero espulsioni, tanti provvedimenti notificati. Andate in via Bonomelli angolo via Paglia a vedere come se la sono data a gambe tutti i delinquenti spaventati dai "provvedimenti notificati"
Che si cominci da Bergamo mi può star bene. Se tutti i comuni limitrofi tipo Ponte San Pietro facessero la stessa cosa, non sarebbe male. Molti anni fa, una camionetta dell'esercito, controllava giorno e notte il territorio. Questo bastava per farci capire che le istituzioni tenevano alla nostra sicurezza. Ora non più. Peccato.
Per contrastare e cercare di risolvere l'ormai costante problema della delinquenza in stazione a Bergamo, invece di impiegare forze militari, bastava non far venire tutti gli extracomunitari clandestini che la sinistra ha sempre sostenuto di voler accogliere perché erano delle "risorse". Ma come? Prorio Gori e la Boldrini hanno sempre predicato che erano delle "risorse" e ora invece, nonostante a Bergamo siano stati assunti altri agenti della Polizia locale, siamo costretti ad impiegare i militari? Povera Bergamo, sempre peggio.