Dalle 23 alle 7 non ci si può sedere in piazza: l'originale divieto messo a Calvenzano
Piazza Guido Paglia, inaugurata a maggio, è già luogo di ritrovo di ragazzi. I residenti della zona si sono però lamentati, da qui l'idea...

In apertura una foto della piazza durante i lavori
Il fine è chiaro, ma la trovata per raggiungerlo è quantomeno originale. Il sindaco di Calvenzano, per evitare urla e schiamazzi notturni nella piazza Guido Paglia, creata e abbellita proprio con delle panchine grazie a un recente intervento urbanistico, ha deciso di mettere un "divieto di seduta" dalle 23 alle 7.
Questo significa che di notte non è possibile sedersi sulle apposite strutture lì presenti, altrimenti la multa che si rischia è anche di cinquecento euro.
La nuova piazza
La vicenda è riportata dal Corriere Bergamo che spiega come il provvedimento abbia origine dal fatto che, inaugurata la nuova piazza a maggio, questa è piaciuta ai cittadini. Anche dei gruppi di ragazzi l'hanno fatta propria, eleggendola a luogo di raduno dove fermarsi a chiacchierare anche fino a tarda notte.
Se da un lato è bello veder popolati gli spazi cittadini, dall'altro il fatto ha creato scontento nei residenti della zona, disturbati fino a tarda ora e nel pieno della notte dal caos.
«Serve rispetto»
A Bergamonews, il sindaco Fabio Ferla ha spiegato così la propria decisione: «La nuova piazza è uno spazio chiuso, dove i rumori si amplificano: è stata rumori si amplificano: è luogo di comunità, non per il bivacco. Di giorno è giusto che venga vissuta, ma la sera serve rispetto. L'ordinanza chiarisce semplicemente questo, senza voler essere punitiva».