- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Va bene, continuiamo così. Non hanno fatto tempo a cresce gli alberi della Trucca che sono stati segati tutti. Adesso le nuove piantumazioni di novembre ci metteranno altri 15 anni a crescere. Fino al nuovo tarlo. Non so voi, ma io le evidenze scientifiche le so comprendere se qualcuno le spiega, e il parco adesso fa veramente schifo, quella è la vera evidenza.
Quando non fa l'agronomo Francesco Giuseppe chiedendo abbattimenti e potature drastiche ovunque, fa l'agronomo Giuseppe Francesco lamentandosi per abbattimenti doverosi e previsti dalla norma. Avete una laurea in agronomia o parlate perchè Dio vi ha infuso la scienza dall'alto?
Giuseppe Francesco, non sapevo che fossi (anche) un agronomo! A che titolo noi profani dovremmo ricevere "evidenze scientifiche", che poi sicuramente non saremmo in grado di comprendere ma solo di fraintendere? Proprio vero che al giorno non ci si fida mai di nessuno tranne che di chi racconta balle (quelle che piacciono a noi, naturalmente).
Basta con queste inutili stragi di alberi. Dove sono le evidenze scientifiche tali per cui bisogna abbattere tutti gli alberi nell’arco di 100 metri? Non sembra funzionare molto, lasciamo stare gli alberi finché non sono infetti