Commenti su: Dario Crippa ha raccontato i giorni di prigionia in Piazza Matteotti, al presidio pro Palestina

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RT

Voi fate il saluto con braccio teso e pugno chiuso e non vi si dice nulla, mentre quelli che fanno saluto Romano vengono incriminati!!!
adesso pensate alla ns citta ad aiutare a chi muore per strada o chiede droga.

claudio

Apprezzo la sua dichiarazione " vorrei ci si dimenticasse di Dario Crippa" ma i giornali d'area e il mainstream progressista continuano nella quotidiana beatificazione.
Una domanda : anche la sindaca ha cantato Bella Ciao con il pugno chiuso?

Diego

Grazie a l governo italiano la sua permanenza non ha avuto un trattamento duro. E sapeva benissimo di non correre pericoli. Ora che è tornato, si occuperà ad esempio anche del Sudan?

Pantani il pirata

Che due scatole sto Crippa....
Manco fosse Garibaldi.

Claudio

Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Erminio

Povero mondo

Dentro

Rispetto please

gus

Grazie ancora Dario, per il tuo coraggio e per quello dei tuoi compagni. Non ci è dato di sapere se la vostra azione servirà alla causa palestinese, l'importante che l'abbiate compiuta. Ieri, a Fuipiano Imagna, avevo incontrato un israeliano salutandolo in ebraico e non in netanyahunese: shalom.