- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Apprezzo molto l'iniziativa della signora. Ognuno di noi dovrebbe seguire il suo esempio dando voce a chi non ne ha. Ci si augura che l'azienda, con uno sforzo davvero minimo, ponga rimedio al problema. Del resto quale miglior pubblicità di un bel gesto che esula dal business ?
Ed alla moltitudine di persone ignoranti che ridono e si chiedono il perché alcuni si preoccupino della salvaguardia delle altre Specie e per gli uccellini che si schiantano, rispondo solamente di leggere di più e frequentare meno circoli e bar a scaliciare!
Che intervengano LIPU e LAV a formalizzare una denuncia contro questi dannosi dirigenti
Il problema è tutt'altro che irrilevante e costituisce una delle maggiori cause di morte degli uccelli; in Italia si stimato tra i 15 e i 30 milioni l'anno. Spero che l'azienda in questione faccia qualcosa: le soluzioni esistono, anche esteticamente gradevoli e sono consultabili in pubblicazioni gratuite on line come "Costruire con vetro e luce rispettando gli uccelli" I primis il problema, ormai conosciutissimo, dovrebbe essere considerato in fase di progettazione.
Basterebbe utilizzare gli adesivi anticollisione (vedi autostrade)
Trovo fuori luogo e da ipocriti liquidare il tutto con “una questione di estetica” da una azienda che si pubblicizza sostenibile. Vergognatevi!!!
Io ho messo una recensione negativa che tornerò solamente quando verrà fatto qualcosa. Se lo facciamo in molti, Magari faranno qualcosa
Ohmiodio non spendono soldi per tutelare gli uccellini.. ma vivete proprio nella bambagia per dover trovare simili cause assurde per sentire qualcosa.. ma vi annoiate così tanto o siete semplicemente degli SVITATI? Ma trovatevi qualcosa da fare..questi dirigenti avranno il cuore di pietra (per degli uccelli)🤣🤣🤣. ma voi siete delle mammolette
Spero che risolvano al più presto questa situazione davvero orrenda e insensibile. Chi dice che ci sono problemi più gravi è perché volta le spalle a tutto e ha un cuore di pietra.
È solo questione di tempo, questa mancanza di sensibilità ambientale ci presenterà il conto
Triste che un azienda ,che non credo abbia problemi di bilancio, non scelga di rimediare al problema....una strage di animali non è mai un bene , comunque non credano i responsabili che la loro azienda abbia poi un aspetto così gradevole da non poter essere modificato da qualche adesivo!
Con pochi euro ti prendi gli adesivi anticollusione, ne fanno anche di carini per cui sarebbe salvaguardato anche l'aspetto estetico.
Io trovo questo problema irrisorio , visto la moltitudine di problemi molto più gravi che orbitano attorno e internamente alla Città di Bergamo ,finiamola con questo falso perbenismo e animalismo ipocrito
E pensare che io sono quello che ha installato quei vetri, una faticaccia .
Sulle barriere in vetro antirumore, sulle strade, in genere mettono degli adesivi raffiguranti rapaci, questo probabilmente basta a far deviare gli altri volatili... almeno lo spero... purtroppo poi ci sono anche i cacciatori che di sicuro fanno molti più danni