Commenti su: Degrado in Carnovali, il Comune di Bergamo: «L'area verde dei condomini verrà ripensata»

Valter

Complimenti per l'ampliamento del giardino della Malpensata cosi gli spacciatori e la brutta gente che ogni giorno ci bazzicano avranno più spazio per delinquere. Ma chi sono quei cittadini e cittadine che passano ancora in quella zona malfamata?

Stefano

Non credo che semplicemente spostare il problema sia la soluzione. Io credo che per prima cosa una zona verde deve essere fruibile e vivibile. Quindi più panchine, più giochi per bimbi, ecc.. se invece l’area verde e’ solo una zona di passaggio il problema non verrà risolto . Il mio umile pensiero costruttivo

Pietro

Inizino ad andare in una piazza pubblica e non in una proprietà privata a spacciare, sporcare e fare vandalismo. Noi siamo stanchi!

Luigi

Molti orfani di piazzale Alpini si sono spostati anche nelle vie Pascoli, Maj e Foro Boario. E la zona stazione delle autolinee e dei treni continua ad essere un pessimo biglietto da visita per chi viene a Bergamo, inclusi studenti e turisti. Ci sono tante ricette, più o meno radicali e non per forza di un solo colore politico: quello che sorprende e amareggia è che, nonostante le diverse segnalazioni e la presenza di più forze di sicurezza, si agisca in maniera sporadica e non si attui qualcosa di più strutturale e incisivo.

Stefano

Concordo con l’idea di riqualificare l’area verde ma ricordo che una decina di anni fa furono tolte le panchine su pressione degli abitanti di via Magrini. Toglierle non è stata una saggia decisione..

sandro

Recintato qui, se ne andranno da altre parti, sono gli orfani di piazzale alpini. La soluzione è solo quella di adottare le misure che adotta il resto del mondo,