La risposta

Degrado lungo la ciclabile della Trucca, Ruzzini: «La vegetazione compete a Rfi, rimossi i rifiuti»

Il consigliere Alberto Ribolla (Lega) aveva chiesto - a luglio - di intervenire per ripristinare condizioni decorose nell'area

Degrado lungo la ciclabile della Trucca, Ruzzini: «La vegetazione compete a Rfi, rimossi i rifiuti»
Pubblicato:

Lo scorso 16 luglio, il consigliere comunale di Bergamo della Lega, Alberto Ribolla, aveva chiesto in un'interrogazione a Palazzo Frizzoni di intervenire per ripristinare condizioni decorose per un tratto della pista ciclabile al Parco della Trucca.

Nel documento, si faceva presente che nell'area erano presenti rifiuti abbandonati da incivili, mentre sul percorso erano presenti ai lati cespugli non ben tenuti, che erano cresciuti troppo e invadevano il passaggio. Erano stati inoltre segnalati rami, caduti nel corso del precedente temporale, che potevano costituire un pericolo.

La vegetazione va tagliata da Rfi

Il 20 agosto è poi arrivata la risposta dell'assessore al Verde pubblico, Oriana Ruzzini, la quale ha però spiegato che la vegetazione fotografata in parte alla ciclabile è pertinenza di Rfi. invece, per quanto riguarda i rifiuti e le ramaglie sulla pista, ha precisato che nel frattempo sono già stati rimossi.

«La ciclabile attenzionata dal consigliere costeggia la linea ferroviaria, attualmente sede del cantiere per i lavori del raddoppio ferroviario - ha chiarito Ruzzini -. La manutenzione del verde, sul lato della ferrovia, dove si evidenzia incuria, abbandono e vegetazione che invade la ciclabile, è pertanto in capo a Rfi. La situazione è stata segnalata all'Assessorato alla Sicurezza e presa in carico dalla polizia locale».

Rimossi rami e rifiuti

Ha poi proseguito, rendendo noto che sia gli ostacoli sul passaggio che l'immondizia, lasciata in giro da qualche furbetto, sono stati portati via: «I rami a bordo strada sono caduti in seguito alla tempesta del 7 luglio e sono stati rimossi, come anche i sacchetti colmi di rifiuti abbandonati. La manutenzione del parco è in atto ed è in programma la sua completa riqualificazione, che verrà avviata nei prossimi mesi».

ciclabile trucca bergamo 2
Foto 1 di 2
ciclabile trucca bergamo 4
Foto 2 di 2

Controlli e sanzioni aumentate negli anni

Nell'interrogazione, Ribolla aveva anche domandato se fossero in programma campagne di sensibilizzazione e interventi per sanzionare le persone poco corrette, che abbandonano in zona la loro pattumiera: «È prevista una campagna contro l'abbandono dei rifiuti - ha dichiarato l'assessore -. Le sanzioni vengono applicate quando gli ispettori Aprica, di concerto con la polizia locale, individuano i responsabili dell'abbandono di rifiuti. Quello delle ispezioni (e delle sanzioni conseguenti) è un impegno assunto con particolare efficacia da Aprica, in sinergia con questa Amministrazione».

L'esponente della Giunta Carnevali ci ha tenuto a specificare che le ispezioni Aprica, nel quartiere del Villaggio degli Sposi, inclusa l'area intorno al Parco, sono state 92 nel 2022, 147 nel 2023, 449 nel 2024 e 514 nei primi sei mesi di quest'anno, con un numero quindi sempre crescente. Le sanzioni applicate a seguito delle ispezioni effettuate nell'area, invece, sono state 13 nel 2022, 25 nel 2023, 36 nel 2024 e 40 nel primo semestre del 2025.