che inciviltà!

Deiezioni canine in strada a Ponte San Pietro, l'esasperazione di una cittadina

La residente del Villaggio Santa Maria: «Ho segnalato più volte il problema tramite il sito del Comune, ma funziona a intermittenza...»

Deiezioni canine in strada a Ponte San Pietro, l'esasperazione di una cittadina
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

C’è un’emergenza silenziosa che sta danneggiando non solo le strade di Ponte San Pietro, ma anche quelle di molte altre città italiane: la presenza di deiezioni canine abbandonate da padroni poco attenti al decoro urbano aggravata dalla carenza di cestini per i rifiuti.

Un problema che, nonostante le richieste dei cittadini, sembra non trovare soluzioni definitive. A lanciare l’allarme è Monica, una residente nel quartiere Villaggio Santa Maria, che ha deciso di rompere il silenzio e portare alla luce una situazione ormai insostenibile.

«Ho segnalato più volte il problema tramite il sito del Comune, ma funziona a intermittenza, come le luci di Natale - racconta Monica con una punta di amarezza -. Forse si vuole far passare la voglia ai cittadini di fare segnalazioni?».

La sua voce si unisce a quella di migliaia di italiani che, ogni giorno, si scontrano con marciapiedi imbrattati e cestini introvabili. Questo fenomeno, infatti, non riguarda solo i piccoli centri, ma anche grandi città come Milano, Roma e Napoli, dove il problema è diventato una vera e propria battaglia civica.

Secondo i dati di Legambiente, in Italia oltre il 60 per cento dei cittadini denuncia la presenza di deiezioni canine abbandonate nelle proprie città. Un’indagine condotta nel 2022 ha rivelato che solo a Roma sono state elevate più di 2.000 multe per mancata raccolta, mentre a Milano il numero supera le 1.500. Eppure, nonostante le sanzioni, il problema persiste.

La ragione è di solito legata a (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 6 marzo, o in edizione digitale QUI

Commenti
Enrico

Una tassa di possesso di cane tanto siamo il paese delle tasse e poi sono troppi è una esagerazione

Ferrari Nadia

In effetti e' una vera vergogna. L'incivilta' dell'essere umano ormai ha superato ogni limite. Senza contare le risposte maleducate e strafottenti quando questi individui vengono ripresi. Concordo con una multa sostanziosa, vedi come diventano tutti subito attenti e civile!!!!!!

Giuseppe Boschini

Quindi che decisioni verranno prese?... mica facile.... o cogli la gente sul fatto o calpesti la cacca... io comincerei a dare un bel 1000 euro di multa .... la gente bisogna toccarla nel portafoglio poi vedi come cambia la storia....

Roberto

La questione sta diventando seria, anche per l'urina sparsa ovunque. Come sempre, per colpa degli incivili toccherà prendere precauzioni che lederanno la libertà di tutti.

Seguici sui nostri canali