Commenti su: «Quadro desolante», il 41 per cento dei bergamaschi non ha i soldi per curarsi

Aurora

Se ogni regione si occupasse solo dei suoi residenti non sarebbe meglio?

Utente

Invece di lamentazioni varie pagate le tasse. I medici e gli infermieri saranno pagati adeguatamente e i problemi si risolveranno. Quando vedo il parco auto quando aspetto l’autobus non credo neanche morta che la metà dei bergamaschi non possano pagare le visite mediche. Conosco perfettamente “il nero” che si cacciano in tasca a Bergamo e provincia. State zitti e pagate il privato visto che non pagate le tasse. Salvo eccezioni….

Penientiagite

Sono ormai anni che vi lasciate incantatore come pecoroni, le case di assistenza, i nuovi centri ecc ecc...peccato che ancora prima di farli partire la feccia politica del paese sa già che andrà ad appaltatore al privato....sono anni!!!!! E per anni avete votato la feccia!!! Su vergognino loro ma abbiate la decenza di starvrne zitti e muti a subire le porcherie dei vostri amici, sia chiaro destroidi o sinistroidi che siano, sempre e solo feccia ( per non dire altro) sono! Poveracci!

Bruno

E UNA VERGOGNA, ASPETTO DA 3 MESI PER OPERARE UN ERNIA INGUINALE, IN QUESTO PAESE ORAMAI SI CURANO SOLO I RICCHI!!!

Andrea72

I tanti leghisti delle valli bergamasche si facessero un esame di coscienza: li avete votati ad occhi chiusi per decenni e loro vi ringraziano chiudendovi gli ospedali e spedendovi a 40 km per una visita, siete davvero delle aquile !

Ida

La legge finanziaria n 266 del 23/12/2005 vieta il blocco delle liste d'attesa. Se l'attesa si prolunga oltre il termine fissato, chiedendo di applicare la legge 124 del 1998, nel caso in cui in tutta la regione non vi sia la disponibilità nei tempi indicati dalla priorità dell'impegnativa, si può chiedere di fare la visita o l'esame in intramoenia pagando solo l'eventuale ticket. Io ho fatto così. Per una colonscopia le liste erano chiuse fino a dicembre 2024 e la mia priorità era D (differita). Mi è stato dato appuntamento al 22 luglio in una struttura privata convenzionata. Concludo dicendo che i giornali dovrebbero dare ampio risalto a questo tipo di informazioni.

Michele

E c'è ancora chi pensa che col voto le cose possano cambiare.....

Dago

Tutti a lamentarsi e non solo sulla sanità vedi anche trasporti però quando si vota x le regionali si dimenticano tutto

Mariano Giusti

Qua ci vorranno decenni per riparare 30 anni di disastri, altro che risolvere tutto alle elezioni. Dire che è un problema nazionale non lo renderà vero (vedi veneto ed emilia per essere bipartisan per essere smentiti). Se a voi sta bene farvi depredare continuate pure a difendere Regione

Mirko

Mio figlio si infortuna giocando a Calcio. Prova a febbraio 2024 a prenotare una ecografia. Prima data disponibile Ottobre 2024 a Treviglio (40 Km). Seconda data Aprile 2025 al Papa Giovanni (più vicino). Mi convinco di fare ecografia in privato. Tento di prenotare ortopedico per consulto esito ecografia. Non ci sono date disponibili. Mi convinco a fare tutto da privati. Pur pagando le tasse, ho sborsato fino ad ora più di 500 euro per eami e visite specialistiche. Non è vero che arrivano da altre regioni. Anche i bergamaschi vanno in centri specializzati in altre regioni per cui la situazione è compensata. Il sistema sanitario ormai basato sul convenzionamento di strutture private privilegia chi paga lasciando in coda chi si affida al SSN.

Michele

Cominciassero a reperire fondi monopolizzando la canapa e derivati....

Michele

Dove trovano quei. Numeri? Credo sia molto di + del 40%, con gli aumenti degli ultimi 2 anni.....

Roberta

E come al solito marcello scappa di fronte ai dati di fatto e chi li tira fuori è kattivo ... Lol Poveri destrorsi, se non scappano senza argomentare piangono. Intanto le dita si consumano nel difendere gli amici.

Giorgio

Be è tutto vero quel che succede nella sanità lombarda ,lunghe code (mesi e mesi di attesa per una ecografia ecc.ecc.)con il ssn. Ma perché chi vota lega e la maggioranza in regione la prossima volta non li vota più opp. Siete tutti ricchi e masochisti Vi piace che vi raccontino le favole.io non li voto più mi anno preso in giro con calma e ha balle.che delusione.

Roberto

Eccellenza lombarda . Chi è causa del suo male pianga se stesso .

Silvia Casanova

Io ho dovuto saltare a settembre 2023 visita oncologica programmata x non aver potuto fare radiografie prescritti da oncologa... La regione non ha aperto le date x certe eco... Assurdo ma questa e'l'italia... Finiremo come il terzo mondo... A rotoli

Bruna Boselli

Penso che il fine evidente sia di annullare la sanità pubblica. Favorire il nascere di centri privati, che magari sono proprietà di amici e parenti. Credo che ai nostri politici di ogni colore, non gliene può fregare di meno degli italiani, negli ultimi decenni la classe politica è scomparsa, serve solo a pagare i politici vari.

Paolo

Vengono da ogni parte d'Italia e chi ci rimette sono i bergamaschi.....

Marcello

Roberta, come tu sei libera di credere che basti cambiare il governo della regione per risolvere questi problemi, io ho il diritto di pensarla diversamente e di non crederci. Già, ma per quelli della tua parte chi la pensa diversamente da voi è come minimo un minus habens. Non c'è niente da fare! Lol

Olga Airoldi

Malata di tumore ,seguita da oncologia del Papa Giovanni,faccio una fatica incredibile a trovare gli esami in tempo utile . È una tortura,per l'ultimo ho pagato per non rovinarmi la vita.E Fontana e altri continuano a elogiare la sanità lombarda ! Evidentemente loro non utilizzano la sanità pubblica,come milioni di Lombardi!!!!

Mariano Giusti

Milano ladrona

Grazia

Prima di pensare al fatto che anche in altre regioni succede lo stesso, penso alla tanto acclamata eccellenza lombarda. Si è eccellenti nella misura in cui si soddisfano le necessità dei pazienti implicite, esplicite, obbligate per legge. Altrimenti si tenta di parlare di eccellenza ma si è ben lontani. E tutto concorre a far dire che a fronte del denaro impiegato in sanità siamo ben lontani da possibili eccellenti servizi.

Roberta

Marcello, il rumore delle unghie sui vetri si sente fino a qua. Regione milano centrica, siamo i loro polli da spennare

Maurizio

Non c'è posto perché arriva un sacco di gente da altre regioni e allunga le liste. Sta saltando lo stato, tutto lì. Comanda la finanza e il privato.

Utente

Credo che se tutti pagassero le tasse il problema non sussisterebbe oppure sarebbe in misura assai minore. Da non bergamasca posso dire che la stragrande maggioranza di quelli che hanno da partita IVA effettuato lavori in casa mia esigevano di essere pagati in nero. E non piccoli artigiani ma anche gente che vive in case con piscina. E quindi è ovvio che questo è il risultato

Marcello

Qualcuno ignora volutamente che il problema non è solo lombardo, ma di tutta l'Italia. Quindi la Giunta Lombarda ha le sue colpe, ma non sono tutte ste le colpe! E forse credete che, votando gli altri, cambierebbero sostanzialmente le cose, in campo sanitario? Di sicuro pagheremmo più tasse (quelli che come me le hanno sempre pagate) e in cambio non avremmo NIENTE di meglio.

Licia

Veramente, molto triste! Persone che non possono permettersi una cura, se non privatamente, vergognoso! Pensiamo agli anziani che han fatto tanti sacrifici per noi, alle famiglie con un reddito basso! Qui in Svizzera non ci sono liste d’attesa così lunghe, ma vi assicuro che i prezzi della cassa malattia sono molto elevati, e purtroppo anche qui sempre più persone fan fatica a pagare!!!Siam messi male, che si viva al di qua e al dì la della frontiera!

Giorgio

Con i soldi dell'improbabile ponte sullo stretto qualcosa si poteva migliorare.

Matteo

L'assicurazione sanitaria permette di passare avanti agli altri del SSN, la visita privata permette visite in una settimana mentre in SSN si parla dai 3 ai 6 mesi. Grazie Fontana, ma soprattutto GRAZIE CARI LETTORI ELETTORI SENZA VOLTO, che l'avete ri-votato. Quindi sì, io ho rinunciato a tante visite, la malattia da lavoro con il riposo a casa è stata la miglior seppur più lenta guarigione, oltre che rinunciare alle ferie per riposarmi ulteriormente. Oltre Fontana mi piacerebbe fare altri nomi ma non vorrei essere troppo pedante e pesante. Complimenti a tutti, bella società che avete creato.

Elber

Purtroppo viviamo in un paese fallito. Ci cantiamo di essere ancora nel G7 e altre stupidate simili ma la realtà è che siamo alla frutta in tantissimi settori e la pubblica amministrazione è un mostro che distrugge ogni cosa. Sarà forse il caso che iniziamo seriamente a preoccuparci di cose serie e non solamente di calcio, gossip e aperitivi vari.

Benedetta

Ho provato sulla pelle dei miei cari, infinite code al telefono per poi sentirsi direttamente che non c'è posto. Ti dicono se hai l'assicurazione sanitaria passi avanti (già questo di per sé è assurdo) e poi chiedi all'assicuratore cosa potrebbe costare, risposta: se siete giovani e sani circa millecinquecento euro all'anno, se siete anziani non è detto che vi accettino (e qui gli anziani che ci hanno regalato il futuro ancora calpestati!!!!) Però scusate ma io non ne faccio una questione politica, sono anni che non funziona bene, è triste, molto triste.

Matteo

Indipendentemente dalle persone che conosce Massimo e dal fatto che gli iscritti al sindacato non siano un campione rappresentativo dei bergamaschi, il problema sussiste, eccome se sussiste. L'articolo è sacrosanto e veritiero al 100%!!! Provate a prenotare e lo proverete sulla vostra pelle. Mi domando solo quando vi ribellerete, vi avevano già tolto quasi tutto, adesso non vi garantiscono più neppure la sanità. Accettate anche questo? Subite in silenzio proprio tutto? Stile Fantozzi?

Francesco Macario

Massimo si ne conosco anch'io, oltre che della sale scommesse sono assidui frequentatori dei cimiteri. Pur di giustificare le inaccettabili politiche del centrodestra lombardo si scrivono ogni tipo di stupidaggine.

Massimo

Conosco gente del genere, però poi vanno in giro con l'IPhone e frequentano le sale scommesse. Credo non siano pochi....