- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Dipende da chi ci mette i soldi.... e da chi li intasca.... non era meglio invece potenziare a dovere la ferrovia?.... ah gia' .... in quel caso i soldi sparirebbero.... o meglio sarebbero più controllabili....
Testo Allegato I.6 Dibattito pubblico obbligatorio. (DLGS_36/2023) https://search.app/XcMqoCYP7g4SRZzr7 Condivisa tramite App Google
Se si ascoltasse il territorio, sarebbe già completamente stralciato da 20 anni il progetto dalmine-treviglio
Bell esempio e poi non diciamo stupidaggini. Paragoniamo mele con pere .
Eh, ma c'è un'enorme differenza: sulla Dalmine/Treviglio (e non la si chiami impropriamente Bergamo/Treviglio) ci sono grossi interessi speculativi (la Brebemi insegna)!