- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
A giudicare da certi commenti non mi meraviglio del comportamento dei vigili.
Io penso che occorre anche un po' di buon senso, non solo autorità. Anche se l'auto era fuori dalla sede di un parcheggio e per giunta davanti alla recinzione di un cantiere, e con strada chiusa, non avevano alcun motivo di verbalizzare. Potevano verbalizzare solo se la sede stradale ed era trafficabile. Ma dato che l'auto in questione non recava alcun fastidio, loro si che hanno verbalizzato, ma come se la strada fosse aperta al traffico locale, e quindi puo fare ricorso al prefetto, e denunciare quei due agenti per abuso di potere per i egligenza.
Si parla di Manzoni. In realtà lo scrittore è Giuseppe Giusti. Sono i soldati boemi che cantano Coro dei Lombardi."davanti a Dio diritti come fusi.
Correzione. Trattasi di poesia di Giuseppe Giusti a proposito dei soldati boemi che intonano il 'Coro dei Lombardi in Sant'Ambrogio. "coi baffi di capecchi e con quei musi avanti a Dio diritti come fusi" mi faceva compagnia il figlio giovinetto di quell'Alessandro autor del romanzetto ove si parla si Promessi Sposi.
Vergogna ,sono disabile da parecchio ha me non è mai successo per fortuna,denuncia vigili.perche troppo pericoloso quello che hanno fatto.
Anche mia moglie Paola di Biella ha l'artrite reumatoide che con forti dolori non può più camminare e deve essere sempre accompagnata in auto anche per brevi tratti. Lei non guida, guido io, ma sul parabrezza abbiamo sempre esposto il cartello della disabilità. Questo da parecchi anni, ma fino ad ora non siamo mai stati multati per sostenere irregolari.
Nessuno stupore.per fare i Vigili bisogna superare esami particolari
Prima di diventare vigili dovevano fargli un corso di buon senso e umanità
Ma sono vigili che vergogna x la vostra categoria
"... Strumenti ciechi di occhiuta rapina, che lor non tocca e forse non sanno. ( forse..) !! Da Alessandro Manzoni....
Penso che è una persona con disabilità i vigili dovevano vedere che sul cruscotto c'era il cartellino handicap, prima di portare via l'auto . A volte anzi molto spesso c'è chi occupa parcheggi dei disabili, vogliamo prendere anche la loro disabilità? Oppure auto che occupano il passaggio di carrozzine ecc ecc. Solo un po di buon senso verso chi è meno fortunato. Buon Natale
I disabili se hanno il regolare tagliando possono sostare in casi di bisogno dove riescono... Chiaramente non devono essere zone dove arrecano pericolo agli altri o dove intralciano il traffico. Quindi in questo caso visto che il veicolo non ostocolava la viabilità ed i disabile era in una condizione di necessità vista la visita che doveva fare l' Errore è stato degli agenti.
Senza dubbio, non avrebbero dovuto rimuovere l’auto, non sapendo soprattutto il livello di disabilità della persona in causa… Ma non si può pretendere, questi (due) sono rimasti vigili urbani… Ma sicuramente pretenderanno di essere chiamati POLIZIOTTI
Penso che una persona disabile abbia il diritto di parcheggiare ovunque non ingombri la strada e i vigili dovrebbero stare più attenti è vergognoso
I signori vigili urbani non per nulla sono antipatici a moltissimi. Cavolate simili, su auto con contrassegno disabili, non possono essere tollerate. Dovevano solo accertarsi che l' auto fosse veramente al servizio della persona disabile, e non al servizio dei tanti furbetti che occupano posti, pochi, pochissimi, riservati ai disabili. E quando quei posti, pochissimi, sono occupati, che deve fare la persona disabile?? Se ne deve tornare a casa?? Deve poter parcheggiare comunque, senza ovviamente intralciare il passaggio e la circolazione.
Un disabile deve rispettare leggi e regolamenti come tutti; e se il posto non c'è, non vuol dire che può mettere la macchina dove gli pare. Una volta che i vigili fanno rispettare la legge li attacchiamo anche. Ogni volta che si infrange una regola si lede il diritto di qualcuno, ma abbiamo sempre una giustificazione pronta. Talento tutto italiano
Modus operandi orrendo. Dov'è finito il buon senso?
Veramente vergnoso.
Se il vigile ha agito secondo legge non avrebbe dovuto scusarsi, o forse era meglio che usasse prima il buon senso, le leggi vanno anche interpretate,...
Ma non potevano, solo se dava fastidio, limitarsi a spostarla di poco? Qui subentra l'ignoranza della gente!!!!! Bell' esempio da parte di quei vigili. Oltretutto la difficoltà nell'andare poi a recuperarla. Non ho parole.......
Senza parole, la mia macchina con tesserino fisso sul cruscotto, sono disabile al 💯 e gravi problemi di deambulazione, multata sul parcheggio disabili fuori casa, ho dovuto pagare. Vergogna.
E di quelli che USANO il Pass Disabili Senza esserlo (o senza disabile a bordo), vogliamo parlarne??? Perché, si badi bene, il Pass Disabili è un VANTAGGIO! Come no!!! Chissà perché in questi giorni di Festa ci sono una marea di disabili in giro! (Disabili nel cervello però!!!!!!!)
Ci vorrebbero più controlli io trovo sempre il Posto dei disabili occupato da persone che non si stimano figurati se riescono a carpire noi che non possiamo muoverci autonomamente
I vigili urbani prima di essere assunti dovrebbero fare volontariato coi disabili per 1 mese così imparano il buonsenso
Una vegogna bùonsenso zero puniscono i deboli e zitti con i forti bravissimi......
La maggior parte dei vigili di Bergamo sono stati assunti previo test della mano.. Facendo vedere loro la mano destra e sinistra...Mescolandole se indovinano qual'è la destra e la sinistra vengono assunti...Non ci sono altre spiegazioni.. Poi non parliamo del sindaco Gori.. Uno dei peggior sindaci in Italia
Una vicenda vergognosa ma questi due vigili da dove vengono,con tutte le macchine che ci saranno in sosta vietata o in doppia fila cosa fanno? Fanno intervenire il carro attrezzi per rimuovere la macchina di un disabile.Robe da pazzi, licenziamento subito
Se era cinese gli davano la residenza....
Ci sono pochi parcheggi per disabili in città e sopratutto in città alta per noi disabili è diventato proprio difficile e i pochi posti che c'erano sono stati dimezzati per far posto alle colonnine per la ricarica di macchine elettriche evidentemente nella città della cultura noi disabili non siamo un bel biglietto di visita
SAREBBE INTERESSANTE CHIEDERE AL COMANDANTE DEI VIGILI SIGNORA MESSINA PERCHÉ AD ES. IN VIA MASONE ALL' USCITA DELLA SCUOLA DELLE SUORE, VI È UNA FILA DI AUTO IN DIVIETO DI SOSTA CHE OCCUPANO IL MARCIAPIEDE E BLOCCANO LA VIA ... OPPURE PERCHÉ NON MULTANO LE AUTO IN DOPPIA FILA...DI FRONTE LA SCUOLA ELEMENTARE NEI PRESSI DEL COMANDO DEI VIGILI ... GODONO FORSE DI IMMUNITÀ???
I vigili come al solito devono dimostrare come lo sono diventati...
Licenziamento immediato con tutti i disonori del caso ai due vigili .che comunque anche se Gori dice multare sensa pietà sono loro che devono usare quel poco di cervello che non anno . .in teoria i vigili urbani dovrebbero avere certe scuole x fare il vigile .ma non è cosi
una cosa indecente! Bergamo fa sempre più Pena ! si preoccupa solo di incassare soldi a scapito dei loro cittadini . il disabile puo togliersi dai piedi da un po’ fastidio ! gli immigrati portano molto lavoro ? Auguro alle persone coinvolte la stessa fortuna dei Disabili . Forse capiranno anche se avranno un po’ di denaro che purtroppo tanti disabili non anno .
Auguro con tanto Amore alle persone citate di divenire loro stesse oppure i loro cari , di trovarsi al più presto disabili ! non È cattiveria ! ma se non si prova non si può capire !!!! AUGURI 🥹
Ma é tornato il bonus per ogni multa fatta dai vigili? Nonostante aver spiegato che la vettura del disabile non arrecava fastidio alla circolazione, sentirsi dire che la multa era lecita ... Beh non ci sono parole
A mio parere questi due vigili andrebbero sospesi dal servizio in attesa che il giudice si pronunci con il loro LICENZIAMENTO per giusta causa .
Io avrei multato il veicolo, perché il divieto era stato violato, ma non lo avrei rimosso. Sarei andato a controllare tutti i parcheggi per disabili nelle vicinanze per vedere se occupati da veicoli senza permesso e li avrei fatti rimuovere.
È il solito paese cialtronesco: forte con i deboli, debole con i forti. X fare cassa questa brutta gente multetebbe anche la propria madre. Vergogna
Il problema è che era solo un disabile normale! Fosse stato uno straniero non l’avrebbero neppure sfiorata o si sarebbero girati dall’altra parte come succede nella via dove abito! Parcheggiano sul marciapiede davanti al passaggio carrabile! Chiamo la locale e non si vede nessuno!!
Penso che se l'auto non era di intralcio avrebbero dovuto soprassedere
In Italia ormai il senso del rispetto è dell'umanità lo vedo solo se fa spettacolo. È indecoroso, secondo me che, indipendentemente dalle ragioni o dai torti di chiunque, la ns. società mira sempre e solo a fare cassa. E comunque la storia dei falsi invalidi, reputo sia sempre e solo del medico compiacente. Se non altro. E non vi elenco i motivo di questa mia certezza. Molto civile il comportamento dell'invalido che comunque è un essere umano e non la sua malattia. Dovremmo tutti ricordarcelo
Hanno fatto bene i vigili stavolta. Se non c'è posto o aspetta o se ne va. Non lascia la macchina dove gli pare. Se non lo posso fare anch'io quando non trovo posto.
La polizia locale poteva solamente spostare il veicolo adibito al trasporto del disabile solamente se questo costituiva pericolo e/o intralcio alla circolazione e ripeto SOLO SPOSTARE e non rimuovere. Quando si indossa una divisa si ha il dovere di conoscere le Leggi , in questo caso il Codice della Strada che espressamente indica il corretto modus operanti.
Inutile essere la capitale della cultura e poi essere la capitale dell'inciviltà. Avete na provato a viaggiare, parcheggiare e fare commissioni con qualcuno disabile???? È una giungla. Codice della strada privo di senso se per i disabili non c'è totale libertà di movimento!
Mi è capitato di sentire un giorno uno su una carrozzina in piazza Pontida, diceva in bergamasco " ma è mai possibile che il sabato e domenica sono tutti con handicap?", Si riferiva al fatto che tutte le auto parcheggiate in piazza Pontida esibivano il cartellino dei portatori di handicap e lo ho constatato pure io, ma quando le persone tornavano alle loro auto con pacchi e pacchetti o dalla farmacia non avevano alcun segno di handicap, muovendosi regolarmente e senza problemi.
Sono disabile e ho posteggiato anch'io in posti non riservati e fortunatamente non ho avuto problemi. Ho visto vigili che di fronte a giovani che posteggiavano in posti handicap non si accertavano del loro diritto a utilizzare il posto invalidi
Mi capita spesso di vedere finti Disabili che utilizzano tessere di parenti e parcheggiano senza vergogna. Chi controlla?
Ma li vedo solo io quelli che parcheggiano nei posti per disabili anche quando il disabile non è a bordo? Se il contrassegno viene usato da persona diversa dal titolare e lo stesso non è a bordo, chi lo utilizza dovrà pagare la multa da un minimo di Euro 78.00 per uso improprio del contrassegno (art. 188, c. 4, CdS).
Inqualificabile comportamento delle istituzioni che si sentono superiori ai problemi dei disabili. Caratteristica ben nota anche di questa giunta.
L'agente ha illustrato il regolamento che giustificava il loro operato? Ma stiamo scherzando? Un disabile può lasciare l'auto in sosta se non intralcia la circolazione, questo dice il regolamento, ma ci sono agenti che si sentono al di sopra delle regole e con lo spirito del "glielo faccio vedere io come ci si comporta a questi handicappati del piffero", mettono multe dove non dovrebbero, tanto il ricorso costerebbe di più che pagare la multa e nessuno si lamenta.
Se ci sono regole queste devono essere rispettate.
Beh in effetti in questi giorni viaggiare in città e trovare un parcheggio è un delirio. Però se tutti gli autisti con tesserino disabili parcheggiano davanti al luogo dove hanno la visita viene un bel casino.
Meglio non commentare, o meglio.... vigili, carro attrezzi.... si commenta da solo
Bergamo è sempre più una città spersonalizzata e in sostanza ostile verso i suoi cittadini. Soprattutto quelli che la amministrano si comportano in modo altezzoso trattando i cittadini con aristocratico disprezzo, come degli inferiori.
La barbarie del genere umano....Gesto inqualificabile.