Display antirumore per le moto in Città Alta? Un cittadino: «Inutili, chi lo fa non cambia»
In una lettera, un residente si mostra perplesso della soluzione immaginata dal comune e propone di sequestrare i veicoli irrispettosi

L'idea paventata dall'amministrazione comunale di installare dei display che indichino il superamento di una soglia di rumore oltre la quale si arreca disturbo con il proprio mezzo, e rivolto in particolare a moto, motorini e simili che rimbombano nei borghi di Bergamo (Città Alta in primis) non convince un nostro lettore, che ha scritto una lettera per spiegare le proprie perplessità.
Senza sanzioni non funziona
Scrive: «Può darsi che io non sia in grado di capire, ma credo che l'Assessore (e la Giunta intera naturalmente) si sbaglino se pensano di convincere i motociclisti indisciplinati a comportarsi in modo più civile, semplicemente mostrando loro il livello di decibel prodotti. Naturalmente senza alcuna sanzione. Perché, dice l'assessore alla Mobilità Marco Berlanda, "La finalità è educativa, non sanzionatoria"».
«Cittadini irrispettosi»
Il cittadino sottolinea come i motociclisti sarebbero «ben consapevoli del disturbo che creano inutilmente, anzi ne sono orgogliosi e, se possibile, cercano ogni occasione per aumentarlo. Come fanno quando "sgasano" passando sotto la Porta Sant'Agostino, dove grazie al rimbombo i decibel raggiungono livelli laceranti».
Aggiunge: «Questi cittadini, per nulla rispettosi dei diritti di altri cittadini da loro assordati, non solo non verranno educati dal garbato monito dell'autorità comunale a comportarsi meglio, ma probabilmente faranno a gara tra loro per vedere chi riesce a raggiungere il livello più alto.
Display: «Spreco di risorse»
Il lettore riflette sull'installazione dei display, secondo lui inutili: «Se non si possono elevare sanzioni perché tecnicamente i rilevatori non consentono di farlo in base alle normative vigenti (cosa tipicamente italiana), almeno si evitino spese inutili, anzi dannose». Propone quindi pene alternative: «Perché non prendere in considerazione invece l'ipotesi di mettere sotto sequestro il veicolo per sottoporlo a rigorosi esami di regolarità delle emissioni, trattenendolo per tutto il tempo necessario a tali verifiche? Magari qualche settimana o mese?».
Conclude con un moto di scoramento: «Dobbiamo rassegnarci a sopportare chi abbiamo votato e dovrebbe rappresentare tutti, ma che ogni giorno che passa dimostra di saper solo essere forte ed inflessibile con i deboli e debole e rispettoso con i prepotenti».
D'accordissimo con Federico e Hans Wassen, come ho scritto anch'io in altre occasioni. La pianbtino di rompere con sta città alta, ci sono anche gli altri. Anche gli altri avrebbero diritto di vivere città alta non a piedi, tra l'altro.
Mi domando perchè tutte queste accortezze nei confronti dei nobili cittadini di città alta. Prima le automobili non possono più transitare, il carico e scarico negli orari consentiti ed ora nemmeno le motociclette possono fare rumore. Mentre dei cittadini di Bergamo bassa, con tutti gli oltre 900 dipendenti del Comune di Bergamo fra sindaca, assessori, direttori e responsabili vari che formano l'esercito comunale, mai nessuno di loro si preoccupa del buon vivere della gente che abita in città bassa. Perchè tutte queste differenze? Eppure sono sicuro che le tasse le paga anche chi abita in Bergamo bassa. Che forse vi siano due categorie? Una dei ricchi che devono riposare e gli altri, cioè i poveri, che devono esclusivamente lavorare? Sveglia Bergamaschi!!!
credo che a palazzo Frizzoni ci siano persone che hanno idee alquanto geniali, mentre noi a piazza alpini subiamo inquinamento acustico da balera discoteca karaoke e concerti da 4 anni QUESTI SI PREOCCUPANO DEL RUMORE DEI MOTORINI E NON DI QUELLO CHE HANNO CONSENTITO LORO CON DELIBERE AD HOC
Anche io una moto ma con silenziatore originale e omologato , non capisco perchè ci siano in giro una marea di moto e motorini che se ne fregano altamente del rumore prodotto , basterebbe un agente a piedi e qualche centinaio di metri dopo basterebbe fermarli...è così difficile ? Se rompo pago se disturbo pago il doppio !
Bello il display senza multe! Così si potrà fare la gara a chi fa il punteggio più alto! Tipo gioco della boxe al Luna Park