Commenti su: Display antirumore per le moto in Città Alta? Un cittadino: «Inutili, chi lo fa non cambia»

erick

io penso che quelli che rispondono ad un problema dicendo 'cavoli di quelli di città alta' o sono parti dello stesso e quindi hanno tutta la convenienza a che non venga risolto o vivono proprio male il non poterci abitare !! se no non si spiegano alcuni commenti alla lettera pubblicata che in modo molto educato riporta un problema comune a tante zone della città e che dovrebbe essere affrontato seriamente dall'amministrazione e dalla polizia locale e non, come ormai mi pare usuale, con un 'parliamone' che non scontenta mai nessuno ma men che meno risolve le cose

FEDERICO

Non abbiamo ancora toccato il fondo; lo toccheremo quando sarà vietato l'accesso anche ai monopattini per raggiungere città alta in Bergamo? Ridicoli, veramente ridicoli!!!

Andrea

L'idea del display fa davvero ridere. Ci vorrebbero davvero un po' di vigili che fermano i mezzi, li sequestrano e li mandano al collaudo. Tra l'altro la cosa andrebbe fatta anche per altri mezzi. un po' piu' di controlli seri non guasterebbero. Infine, non si tratta solo di citta' alta. Moto e motorino smarmittati rompono le scatole anche sotto le mie finestre, in citta' bassa.

Francesco Giuseppe

D'accordissimo con Federico e Hans Wassen, come ho scritto anch'io in altre occasioni. La pianbtino di rompere con sta città alta, ci sono anche gli altri. Anche gli altri avrebbero diritto di vivere città alta non a piedi, tra l'altro.

FEDERICO

Mi domando perchè tutte queste accortezze nei confronti dei nobili cittadini di città alta. Prima le automobili non possono più transitare, il carico e scarico negli orari consentiti ed ora nemmeno le motociclette possono fare rumore. Mentre dei cittadini di Bergamo bassa, con tutti gli oltre 900 dipendenti del Comune di Bergamo fra sindaca, assessori, direttori e responsabili vari che formano l'esercito comunale, mai nessuno di loro si preoccupa del buon vivere della gente che abita in città bassa. Perchè tutte queste differenze? Eppure sono sicuro che le tasse le paga anche chi abita in Bergamo bassa. Che forse vi siano due categorie? Una dei ricchi che devono riposare e gli altri, cioè i poveri, che devono esclusivamente lavorare? Sveglia Bergamaschi!!!

hans wassen

credo che a palazzo Frizzoni ci siano persone che hanno idee alquanto geniali, mentre noi a piazza alpini subiamo inquinamento acustico da balera discoteca karaoke e concerti da 4 anni QUESTI SI PREOCCUPANO DEL RUMORE DEI MOTORINI E NON DI QUELLO CHE HANNO CONSENTITO LORO CON DELIBERE AD HOC

lele

Anche io una moto ma con silenziatore originale e omologato , non capisco perchè ci siano in giro una marea di moto e motorini che se ne fregano altamente del rumore prodotto , basterebbe un agente a piedi e qualche centinaio di metri dopo basterebbe fermarli...è così difficile ? Se rompo pago se disturbo pago il doppio !

Fresh

Bello il display senza multe! Così si potrà fare la gara a chi fa il punteggio più alto! Tipo gioco della boxe al Luna Park

Lucio

La gente bisogna punirla nel portafoglio e nel sequestro del mezzo. Display? Giochini da palazzo.

Alberto

Perché uno col motorino truccato vede il cartello coi decibel e si pente? Ma mi facci il piacere!

Francesco Giuseppe

Trovo questa lettera simile ai telefilm USA, dove i motociclisti sono sempre dei criminali, a prescindere. Dire che sono tutti irrispettosi degli altri e che vogliono danneggiarli, è come dire che i ciclisti e i monopattini che viaggiano regolarmente sui marciapiedi, anche sotto porta Sant'Agostino in discesa in mezzo ai pedoni o in discesa in via Boccola, sono uguali a quelli che si comportano bene. Così per auto e qualunque altro utente della strada. Trovo la lettera generica e discriminatoria. .