Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro alla Busker Night di Bergamo
Vietati anche l'asporto e la detenzione. Non sarà poi possibile avere con sé sostanze urticanti. Ecco tutte le regole per locali e cittadini

In occasione della Busker Night a Bergamo, tra la sera di sabato 29 e le prime ore di domenica 30 giugno saranno in vigore alcuni divieti e limitazioni per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico.
Divieti e limitazioni
Nello specifico, come da ordinanza di Palazzo Frizzoni dalle 18 di sabato 29 all'una di domenica 30 giugno saranno da rispettare:
in via Broseta, nel tratto compreso fra piazza Pontida e via Nullo, in piazza Pontida, in vicolo dei Dottori, in largo Rezzara, in via S. Alessandro, tratto compreso fra via Garibaldi e largo Rezzara, in via XX Settembre, in via S. Orsola, in via Borfuro, in piazza Matteotti, tratto compreso fra le vie Roma e XX Settembre:
- il divieto di vendita, anche per asporto, di bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro;
- il divieto di detenere, all’interno dell’area sopra indicata, bevande in contenitori in vetro o similari;
- il divieto di detenere dispositivi nebulizzatori di sostanze irritanti o urticanti;
- la disposizione che tutte le bevande siano servite in bicchieri preferibilmente di materiale riciclabile o di plastica a perdere e non in vetro o similari. Nei pubblici esercizi, con le sole caratteristiche dei ristoranti, è consentita la somministrazione in bicchieri di vetro purché questo avvenga contestualmente al consumo immediato di alimenti e solamente all’interno dei locali adibiti alla somministrazione (no dehor)
I pubblici esercizi sono autorizzati a posticipare l’orario di chiusura a mezzanotte, al fine di assicurare il servizio ai partecipanti alla manifestazione, senza necessità di singola comunicazione.