- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Oneri di urbanizzazione a carico di chorus life e bretella sia ....o sbaglio???
Vergognoso arrivare a 20 MT dal rondò ed essere costretti a percorrere un km in più per tornare allo stesso punto. Geni della viabilità!!!!
E chi deve entrare in via bianzanella (a fondo chiuso ) venendo dal rondo delle valli come fa? Vedi segnaletica dal lato opposto che vieta di girare a destra ma solo andare dritti in via Corridoni o a sinistra in via serassi..... Mi domando chi è che fa la segnaletica orizzontale senza pensare
La vera idiozia è stata la realizzazione della bretella che sbuca sul rondò proveniendo da via Serassi, troppo vicina all'uscita dal rondò in direzione autostrada, molto spesso imboccata ad alta velocità da coloro che provengono dalla valle Brembana: chi cerca di inserirsi nel rondò proveniendo dalla succitata bretella rischia di venire travolto. Pertanto, molto meglio immettersi nel rondò attraverso la vita Bianzana, che qualche genio ha precluso alle auto. Circa la presunta pericolosità che verrebbe creata da coloro che si immettono nel rondò proveniendo da via Bianzana, questi -a differenza da chi proviene dalla valle Brembana- non fanno nemmeno in tempo a prendere velocità per cui non mettono seriamente a rischio chi sbuca dalla bretella.
È assurdo obbligare a fare quel giro sia per il traffico che per l'inquinamento!
Era già stato fatto presente ma tantissimi preferiscono la via più breve anche se pericolosa! Non c’è neppure esitazione, le regole fatte per essere trasgredite! Senza un controllo non c’è speranza ma con la telecamera e successiva multa, potrebbe essere un’ottima raccolta fondi!!!
Intanto il rondò del chorus è in condizioni pietose sembra un cantiere, veicoli parcheggiati sul rondò e sporcizia (fango di cantiere) righe gialle etc.. almeno sistemassero quello poi ne riparliamo..sul divieto alle auto non so qualcuno "studiato" avrà tempo per valutare la sua validità
Quello che fa sorridere è che, in una città la cui urbanistica ha una radice medievale, a distanza di tanti secoli, si continui a ragionare (progettar e costruire) come se ci muovesse utilizzando asini, carrozze o mezzi a decollo verticale! Chissà cosa penserebbe Giulio Cesare, che ci ha dato la cittadinanza, vedendo la larghezza delle "strade" della nostra amata Bergamo...
Anche perché la nuova bretella in entrata a Bergamo porta in via Serassi e poi via San Fermo, autentico imbuto oppure ti manda nell' inferno di borgo palazzo passando per viale Pirovano.
Altra incomprensibile scelta di deviare verso via serassi. Non parliamo delle piste ciclabili. Per fortuna che tra poco si tolgono dalle scatole.
Aggiungo che hanno ragione coloro che trasgrediscono tale divieto. Fare 1,5 km invece di 50 metri è una solenne idiozia, come per la chiusura di via Leone XIII! Tutto per favorire gli amici ci Chorus Life che ci hanno tolto, con il consenso della giunta Gori-Zenoni-Brembilla il palazzetto dello sport e un teatro. Brembilla poi ha distrutto, insieme a Zenoni, tutta la viabilità cittadina, da Redona a Valtesse, dal rondò autostrada (adesso occorre andare dritti per girare a destra e girare a destra per andare dritti) alla stessa via Autostrada, al centro, ecc. Solo vessazioni continue in 10 anni, per chi lavora. Non si lamentano solo gli amici VIP.
Sig. Marco, sicuramente lei è un amico di gori e C., visto che difende a spada tratta il loro operato , essendo del gruppo dei "migliori", come vi sentite voi del gruppo, si sente anche in dovere di deridere chi non la pensa come lei. Le Piste ciclabili sono inutili per il 95 %, hanno tolto parcheggi, ristretto strade (vedi via don Guanella), tolto possibilità di sosta ai veicoli anche in caso di guasto, ecc. Certo per i "migliori, chi lavora non conta, conta solo la demagogia e il favore all'amico VIP di turno. Anche questa è un'altra fesseria anti lavoratori.
Chi siete? Dove andate? Si, ma quanti siete? Una telecamera!!!!
Il tratto di divieto è ben comprensibile, molti rallentano leggono e se ne fregano. Reputo il divieto incomprensibile perché l'uscita dalla nuova bretella verso il rondò è ancora più pericolosa di quella di via bianzana, visto il nr. alto di veicoli che escono dal rondò verso l'autostrada. (ho già rischiato 2 incidenti li). Mi auguro che quel divieto di via bianzana venga rimosso al più preto, anche perché obbligare le persone a quel giro dell'oca serassi/bretella è assurdo.
non vedo l'ora che questi assessori se ne vadano a casa....ne hanno combinate di tutti i colori
Questa, è l'inadeguatezza, l'incapacità, di questi politicanti, che si ritrovano a voler, dover, fare un mestiere, che è a loro sconosciuto. Vedi esempio, di tutta quella compagnia, per non utilizzare altri termini, che abbiamo a Roma. E sono anche pagati, PROFUMATAMENTE!!!!!!!
Concordo che l'obbligo di svoltare il via Serassi allunga di molto la strada creando ovvie code nella nuova bretella, almeno lasciare la possibilità di transito alle moto oltre che agli autobus
Tutto inutile come la modifica della viabilità in via coghetti, è servita solo a piantare una trentina di cartelli alla faccia della sinistra verde
Per 150 mt di strada, devo fare piu di un km e fare un giro dell'oca!!! E poi dicono che inquiniamo. Complimenti a chi ha deciso questo cambiamento...
Rispondo al signor Cattaneo:Le piste ciclabili non sono mai inutili..casomai molte strade per la circolazione delle automobili lo sono.Per quanto riguarda le dimissioni del sindaco e di tutti gli assessori, si domandi come mai Gori ha avuto 2 mandati pieni con un voto praticamente plebiscitario; e poi , in ogni caso tra pochi mesi scade il suo mandato per cui dopo potrà “ precipitarsi” a votare un suo autorevolissimo😂😂😂” candidato!!Solo pochi mesi di attesa!!
la foto da l'idea di lavori in corso: Lavori non ce ne sono mai stati sul tratto di cui parla: la strada è perfettamente libera.La segnaletica sul rondò ignora la bretella diretta al corüs. La segnaletica attualmente esistente invita invece gli automobilisti a recarsi in centro dalla via bianzana ignorando completamente la bretella:roba da chiodi come si dice. Per la distanza dello sbocco sul rondò basta guardare la mappa riportata in questo articolo per rendersi conto delle sciocchezze raccontate dal comunale della mobilità. Per quando riguarda le opere pubbliche e pericolose segnaletiche ricordo che un assessore milanese è sotto indagine della procura per segnaletica pericolosa. ma tanto l'amministrazione dei Migliori proseguirà nell'opera di infastidire gli abitanti di Redona tutta. Altro che gli yes men del quartiere di loro fiducia
Ogni giorno è peggio, soldi pubblici buttati al vento, palazzetti rasi al suolo, teatri spariti, e tutto senza alcuna alternativa, assurdo. Io come tutti sono stanco di questi che ormai definisco veri e propri soprusi della volontà dei cittadini, che dite spolveriamo la Costituzione?
Se venisse fornita una spiegazione logica di senso compiuto che giustifica una scelta che ai più risulta incomprensibile, probabilmente tanti si adeguerebbero ad una soluzione che, ad oggi pare alquanto bizzarra.
Giunta ha fallito in tutto …. Piste ciclabili inutili. Rondo valtesse peggiorato il traffico … tolti parcheggi…. Ecc DIMISSIONI SUBITO DAL SINDACO A TUTTI GLI ASSESSORI
si tratta di segnaletica pericolosissima! oltre che basata su una evidente prepotenza sugli automobilisti in generale, ma in particolare il sadismo diabolico di chi ha ideato la segnaletica più volte modifcata in corso d'opera sulla via Bianzana si riversa sui numerossimi abitanti di via bianazana e delle numerose strade hanno unico sbocco sulla via Bianzana stessa. La segnaletica deve essere rimossa prima che succedano gravi incidenti stradali!!!!!! L'affermazione del comunale alla mobilità denuncia un chiarissimo errore di progettazione (volontario?) ..."ragioni di sicurezza, dato che era troppo vicina all'uscita della nuova bretella." Non è vero! la distanza è simile a tutte le altre del rondò!! Probailmente il tipo non passa mai da quelle parti!!!!
Segnalo che la deviazione portagli automobilisti alla nuova rotonda di Chorus Life dove sono puntualmente parcheggiati intona vietata e pericolosa per la visibilità automezzi da cantiere ed auto (si ... proprio lungo il bordo della rotonda). Chiedo a chi ne è responsabile di avere almeno il giudizio di pretendere il rispetto delle nuove regole a lavori ultimati e strade a norma. Resta il fatto che la nuova soluzione appare quantomeno comica ....
Penso che l'assessore Brembilla voglia lasciare un ricordo negativo del suo operato e ci sta riuscendo. Rotonda Valtesse ancora con i birilli, rotonda autostrada una vaccata, via Bianzana chiusa in ingresso e in uscita cosa da dementi.........
Aprono una nuova bretella, OTTIMO; Ma poi se chiudi Via Bianzana non hai una soluzione IN PIU', ma 800 metri per farne 50: roba da chiodi: più inquinamento, più rischi, per poi risbucare nella stessa rotonda - il cervello gli è calato di zuccheri...
La deviazione in via Serassi è un'autentica pagliacciata che non serve a nulla. Per questo motivo la gente tira diritto. E poi con tutti i disagi che si sono verificati in questi anni di lavori, la gente non ne puo' più di deviazioni e strade alternative
È stata una scelta del comune finalizzata (come al solito) a dar fastidio a chi usa l'auto privata. Non mi vengano a dire che 50 metri di corsia preferenziale agevolino i bus del servizio pubblico, per piacere. Fate quello che volete, ma almeno non raccontate storielle. Non prendeteci per scemi.