COMUNICATO STAMPA

Domitys Quarto Verde ospita la mostra fotografica della sfilata di mezza quaresima

Uno sguardo sulla tradizione: premiati gli scatti più evocativi del concorso promosso dal Ducato di Piazza Pontida

Domitys Quarto Verde ospita la mostra fotografica della sfilata di mezza quaresima
Pubblicato:
Aggiornato:

Domitys Quarto Verde rinnova il suo impegno come spazio culturale del territorio bergamasco accogliendo la mostra del concorso fotografico dedicato alla Sfilata della Mezza Quaresima, giunto alla sua terza edizione.

Promosso dal Ducato di Piazza Pontida, il concorso quest’anno ha registrato un elevato numero di partecipanti e una qualità fotografica che ha colpito la giuria, composta da due membri del Ducato e due rappresentanti del Circolo Fotografico “Il Caravaggio” di Treviglio. A guidarla, Reno Morazzini, membro del Ducato e responsabile del concorso: «L’obiettivo era quello di restituire, attraverso le immagini, l’atmosfera unica della sfilata e valorizzare il legame profondo tra questa manifestazione e la città di Bergamo».

Tre le categorie premiate:

  • Bergamo e la sua sfilata, cuore del concorso, ha visto trionfare uno scatto che immortala un vasto gruppo (un centinaio di persone) in parata sullo sfondo della Bergamo bassa, con i Propilei, la Torre dei Caduti e Bergamo Alta a fare da cornice;
  • Cogli l’attimo ha premiato una fotografia che racchiude tutta l’allegria e la gioia dell’evento, in una scena di sorrisi travolgenti che ne incarnano lo spirito più autentico.
  • Tema libero ha visto vincere un’immagine dedicata agli undici Duchi del sodalizio, simbolo e anima del Ducato.

Domitys Quarto Verde, residenza per la terza età attiva situata in via Pinamonte da Brembate, 5, si è rivelata ancora una volta una location ideale, non solo per la qualità degli spazi espositivi, ma perché rappresenta un luogo dove la cultura si intreccia alla quotidianità. In questo specifico caso, è un modo per far conoscere ulteriormente la struttura, il lavoro del Ducato e il valore della Sfilata, oggi diventata una manifestazione di rilevanza nazionale.

La mostra non è quindi solo un’esposizione, ma parte di un più ampio progetto di documentazione e valorizzazione. L’obiettivo è creare un archivio fotografico che permetta, anno dopo anno, di conservare e condividere la memoria visiva di una tradizione viva, popolare e identitaria.

La mostra è visitabile negli spazi di Domitys Quarto Verde dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 fino a mercoledì 28 maggio.

Seguici sui nostri canali