Disponibilità limitate

Dopo cinque anni in miniera, lo spumante Costa Jels è pronto per essere bevuto

Prodotto dalla cantina Nove Lune di Cenate Sopra, il vino è stato lasciato affinare in quegli ambienti umidi per 60 mesi

Dopo cinque anni in miniera, lo spumante Costa Jels è pronto per essere bevuto

Vino e miniera: cosa hanno in comune? Apparentemente nulla. A Gorno, invece, queste due realtà lontanissime sono legate da un filo – quello intessuto dalla cantina Nove Lune di Cenate Sopra. Il 12 giugno scorso si è svolta l’inaugurazione di Costa Jels, spumante nato da un nuovo metodo classico biologico di produrre vino. Non ovunque, ma proprio all’interno di una miniera, l’omonima Costa Jels di Gorno, che – a un’altitudine di 830 metri sul livello del mare – per cinque anni ha ospitato le bottiglie ora disponibili in quantità limitata.

Un metodo sostenibile, oltre che innovativo

Il metodo messo a punto dalla cantina Nove Lune rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo del vino. Costa Jels viene infatti affinato per sessanta mesi sui lieviti nella omonima miniera di Gorno, un processo che coniuga tradizione e innovazione per garantire un vino di altissima qualità e longevità.

Ma perché proprio in miniera? Quei luoghi offrono un ambiente ideale per la sosta sui lieviti, grazie alla temperatura sempre costante di 10°C e l’assenza di vibrazioni. È, prima di tutto, una scelta tecnica oltre che una collaborazione con il territorio. La produzione è realizzata esclusivamente con varietà resistenti Bronner, Johanniter e Souvignier Gris, che permettono di ridurre quasi a zero l’uso di trattamenti anticrittogamici, il modo più sostenibile per fare vino oggi.

Sempre più produttori decidono di adottare nuovi metodi di affinamento, lasciando maturare i propri prodotti in ambienti naturali insoliti – proprio come le miniere. «La nostra filosofia – dice Alessandro Sala, proprietario ed enologo di Nove Lune – si basa sull’innovazione e la tutela dell’ambiente. Da qui la scelta di utilizzare esclusivamente verità resistenti di vite e di affinare il vino sui lieviti nella miniera per evitare consumi energetici ed emissioni di CO2, contribuendo a un ciclo di produzione più rispettoso del nostro pianeta».

Lo spumante Costa Jels di Nove Lune è disponibile in quantità limitata ed è stato lanciato ufficialmente sul mercato a partire dal 14 giugno.