- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma il presidente di ENAC ci è o ci fa?
ma c'e' solo da ringraziare non fosse un terrorista kamikaze pronto a farsi esplodere sotto l'aereo. sostenere che non ci sia una voragine nella sicurezza aeroportuale significa o essere totalmente ignoranti o completamente in malafede. incredibile. e pure un aeroporto da 17 milioni di passeggeri. da farsi il segno della croce che non avvenga mai il peggio.
Scusate nessun buco nella sicurezza, i fatti dicono il contrario.....
Come fanno a dire che non ci sono stati buchi nella sicurezza di fronte all’evidenza che una persona è arrivata sulle piste? Se avesse avuto una bomba addosso? E noi ai controlli sicurezza che c fanno le pulci sulla bottiglia di acqua … Comunque Orio è decisamente sotto strutturato rispetto al numero di passeggeri.
Se ENAC afferma che non c'è stato nessuna falla nel sistema significa che questo è lo standard in Italia, e che non è nei loro programmi migliorare il sistema.. o non hanno fondi, o non hanno la capacità, e secondo me, purtroppo è proprio la seconda! Volete vedere che la risolveranno all'italiana: un bel lucchetto sulle uscite d sicurezza e via.. si accettano scommesse! rassegniamoci! P.S.: Alberto: tutti stressatissimi tranne le ff.oo. che o se la raccontano davanti al loro ufficio, o sono a bere il caffe o a fare i galletti con le ragazze.. chi è passato qualche volta da Orio non può negarlo.
Basta andare a Orio in un giorno qualsiasi: rispetto ad altri aeroporti c'è pochissimo personale e sono tutti stressatissimi. È evidente che 17 milioni di passeggeri all'anno lì cinsono a scapito di rumore, inquinamento e dall'altro ieri anche della sicurezza.
Enac: «Nessun buco nella sicurezza» Una voragine… In Giappone si sarebbero dimessi, qui invece….
C'è una indagine della Procura avviata. Sacbo muta come un pesce. Qualcosa nella sicurezza è andato evidentemente storto.
Chissà se invece ci fosse stato un buco…