- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono sempre brutte cose e come sempre si da la maggior partre della colpa alle amministrazioni comunali per la mancata cura delle rogge e similari. Diciamo anche che pulire una roggia da rami ed altro è ormai una sfida visto che i tanti movimenti ambientalisti lo impediscono in varie maniere per "preservare gli abitat naturari" che ci sta anche ma bisogna fare le cose con cognizione di causa e questa purtroppo manca un po ovunque.
La noncuranza degli enti pubblici porta a questi disastri. Rogge non curate, cigli delle strade con erbacce e sporcizia, segnaletica nascosta dai rovi, cartelli stradali sbiaditi, buche e rapporti. E mi fermo qui.
Cambia negott. Alla prossima. Come sempre. Auto succederà come in Emilia Romagna. Dicono al privato è da rottamare, poi li rimettono in vendita sull usato. Soliti piccoli italiani. Dio soldo comanda. Dignita zero.
Che disastro. Che almeno ci serva da lezione per il futuro.