Cara Sabrina, nelle famiglie nostrane ci sono almeno 3 auto ma nessuna bici...
Commenti su: Dopo la chiusura di via San Bernardino, altra tegola per gli automobilisti: cantiere in via Autostrada
Ma i vigili dove sono finiti? Svariati cantieri che creano innumerevoli disagi agli automobilisti, e non si vede un vigile che intervenga per dirigere il traffico almeno nelle ore di punta. Ma i vigili dove sono finiti?
La butto lì.
Magari ci sono finanziamenti esterni (PNNR, Stato, Regione) che hanno delle scadenze da rispettare e che si perderebbero in caso di inadempienza temporale!
Nessuno ipotizza , vero?
Ma che ingrati che siete...ma immaginate che bello quando potrete fare una bella biciclettata in famiglia tra il rondò e l'autostrada...io non vedo l'ora!!!
Ma un minimo di buon senso non esiste più ? Per fare del restling poi... Credo non si sia mai visto tanto caos automobilistico a Bergamo e.tanti cantieri aperti in contemporanea.
In passato c'era più attenzione su questi temi. Oggi nessuna.
Non credo Marcello lo facciano apposta.
Sono di un'assoluta inadeguatezza e improvvisazione.
Ormai l'hanno ampiamente dimostrato.
E mancano ancora tre anni e mezzo alle prossime elezioni. Che paura ragazzi.
Cari Dentro e Fabio, il tempo delle mitiche "magnifiche sorti e progressive" nonché del "sol dell'avvenire" è ormai tramontato definitivamente, per fortuna aggiungo io. La scelta della parola "immobilisti" sarebbe stato meglio cambiarla in "immobilizzati", quello che siamo tutti noi. Questi ennesimi lavori (il "restyling" ovvero il "restringimento" di via Autostrada) non potevano essere semmai fatti DOPO che fosse terminato l'altro migliaio di cantieri stradali in corso?
Il signor Berlanda dovrebbe presentarsi al lavoro in orario come tutti i lavoratori ed in caso di ritardo decurtare parte stipendio almeno capirebbe cosa significa vivere e lavorare a Bergamo mamma mia in che mani siamo messi
@Fabio:Tu li chiami "immobilisti" a me sembrano invece piuttosto confusi e incavolati con il mondo intero
La farsa continua…un manipolo di incapaci che continua a confermare la propria inadeguatezza ad ogni decisione presa. Il tutto a spese della cittadinanza che li paga. Dobbiamo aver pazienza e mandarli a casa alla prima occasione.
Chi arriva a Bergamo in autostrada da Mi o Bs si trova davanti uno svincolo dopo l'uscita cervellotico. Esempio: da Mi trova il telepass a sx e se va ad Orio taglia tutto il traffico in uscita. Idem da Bs verso il centro. Con la prossima sistemazione di via autostrada a una sola corsia le code partiranno dal casello verso città e da Papa Giovanni in uscita. Grazie
E poi sindaca e assessori si lamentano dell'inquinamento, con ingorghi causati volutamente da loro. Questo si chiama Mobbing verso automobilisti e motociclisti.
Ma che commenti leggo? Tutti improntati al non fare nulla!!!!
Chiarissimo che si creano disagi, ma la pattuglia degli 'immobilisti' arruola sempre qualcuno che non sa fare altro che politicizzare anche un cordolo che viene spostato! Ma anche basta!
:-)
BERGAMO E' DIVENTATA UNA CITTA INVIVIBILE
NON PUOI PIU'GIRARE IN CITTA PERCHE' E TUTTO UNA CODA CON CANTIERI IN CONTINUO AUMENTO,SENZA CONSIDERARE L'INQUINAMENTO CHE GENERA L'AEROPORTO
E NESSUNO FA NULLA
OLE'
Poi ditemi che certe scelte non sono fatte apposta per dare fastidio. Perché, se così non fosse, sarebbe ancora peggio perché sarebbe segno di un'imbarazzante incompetenza.
Sembra un film dell'orrore a sfondo psicologico e distopico. Infinito. E ogni giorno se ne inventano una.
Siamo nella distopia più totale.
L'assurdo è che vogliono trasformare un'autostrada in un centro cittadino, tipo Sentierone. Già oggi, con la chiusura delle vie di ingresso in città, San Bernardino e Moroni, la circonvallazione e l'asse interurbano sono completamente bloccati in tutti gli orari della giornata, chiudendo anche questo asse, dovranno fare la circonvallazione a due piani, se ci si vuole passare. Chi lavora, a differenza di sindaca e assessori bergamaschi, quanto tempo deve calcolare per arrivare al lavoro, agli appuntamenti, all'aeroporto, ecc., con quest'altra bella scoperta? Per un appuntamento alle 8, dovrò partire alle 5 per attraversare la città?
Il buonsenso (e non l'intelligenza) suggerirebbe,visto trattasi di semplice "restyling", il posticipo dell'intervento a quando verrà riaperto il ponte di via San Bernardino.