Commenti su: Dopo l’alluvione del 9 settembre, a Valtesse c'è anche il problema dell'area cani

Giovanni Viglianti

Il vero problema è che ormai Valtesse è completamente dimenticata dalla attuale amministrazione; dall'esondazione il parco a stralcio limitato è ormai una palude; la ciclopedonale Greenaway, così come le strade del quartiere e i marciapiedi sono in condizioni penose e pericolose, da anni c'è la problematica della circolazione e dei parcheggi per i residenti, e ora anche il problema, sicuramente minore, dell'area cani. La realtà è che i soldi di tutti i bergamaschi vengono spesi soprattutto per le esigenze legate al Centro città e Città Alta, con i quartieri periferici che devono accontentarsi di qualche saltuario intervento, sempre in funzione della vocazione turistica che si vuole dare a questa città, a discapito dei cittadini.

Giacomo Pelis

Non sono proprietario di nessun cane e la spiegazione data dal comune per lo spostamento dell’area cani mi sembra più che plausibile. Poi se vogliamo dirla tutta la vecchia area era si più grande ma aveva altri problemi le piante erano esenti anche lì e stava a discrezione dei proprietari far entrare o meno il proprio cane in base alla razza, taglia, sesso dei cani presenti in quel momento. L’area era oramai diventata un campo pieno di buche dove i cani rischiavano di correre e rompersi una gamba . È sottointeso che le buche erano state fatte dai cani che la frequentavano mentre i padroni una volta terminato il tempo di far scorrazzare giustamente il proprio cane lasciano l’area dissestata anche le panchine all’interno presentavano danni da morsi di cane mentre una netta minoranza non raccoglieva nemmeno le cacche. Un plauso va al comune per aver aperto una nuova area in tempi non biblici. Poi se ci fosse la possibilità di avere un area più grande sempre in zona ben venga.

Adele

sempre meno spazio per animali e piante: sempliCEMENTO Bergamo

BL b

Ora che tutto il tratto del Morla lungo la greenway è stato ripulito, non vedo perché non rimettere a posto le cose come prima. La verità è che non ci sono più soldi. Ditelo.

Maria Teresa Solivani

Io ho sempre pensato che sia CIVILE pensare alle esigenze di tutti ...io non ho più il cane da molti anni purtroppo ma la nuova area cani sia del tutto inadeguata perché piccola e senza nemmeno un albero per far avere un pochino di ombra d'estate . Come diceva Gandi , il mahatma , non quello che siede in comune , " la civiltà di un popolo si misura dal rispetto che si dimostra nei confronti degli animali" Mi domando ,visto che la giunta vuole far credere di occuparsi della greenway ...ma i cumuli di legna che è lasciata marcire ai lati della pista? Bisogna avere cura e rispetto per TUTTI ...cani compresi !

Luca C.'70

È ormai acclarato che l'interazione tra umani ed animali cosiddetti da compagnia abbia molteplici positivi effetti sulla psiche, quindi sull'autostima sulla socialità umana che soltanto chi ignora, Forse per proprie incapacità, questo importante apporto ai rapporti umani può sminuire Quanto viene descritto in questo bell'articolo in cui non vi è mai l'intenzione di non fare lavorazioni e spendere soldi per la tutela delle persone e delle case da eventuali allagamenti anzi Basta avere la capacità di leggere, Francesco Giuseppe, e risulta chiaro a chiunque Quindi anche a te che proprio per la tutela e l’attenzione dopo le esondazioni che purtroppo hanno colpito alcune zone della città si vuol lasciare quello spazio esondabile, altresì i proprietari/conduttori di animali cosiddetti da compagnia sollevano un altro problema e cioè che per poterli far sgambare e giocare con gli altri sia bisogno di spazi che ad oggi vengono ridotti di due terzi senza avere quindi un'attenzione nei confronti degli stessi e non una disattenzione nei confronti dei cittadini.

Ab

Poveri cani si annoieranno... siamo all'assurdo

Francesco Giuseppe

Sistemate i fiumi e i torrenti, oggi intubati, per evitare nuova alluvioni e rischi mortali alle persone, invece di pensare a queste fesserie. Prima le persone poi gli animali ed i cani.

Franco

Che problemi…..mentre molti residenti attendono la sistemazione degli argini del Morla e la messa in sicurezza del quartiere, c’è chi, comune compreso, si preoccupa dell’area cani….e’ questa la priorità, con tutto il rispetto dei cani ?