Commenti su: Orio viaggia verso i 16 milioni di passeggeri nel 2023. Sessanta milioni di investimenti in arrivo

Redazione Prima Bergamo

Gentile alkod, in realtà non siamo schierati contro l'aeroporto. Riteniamo semplicemente che, oltre agli aspetti positivi della sua presenza e della sua crescita (indiscutibili ed evidenti), sarebbe bene anche confrontarsi sui problemi e sulle questioni aperte mai risolte. Fare finta che tutto sia stupendo, perfetto, bellissimo, non crediamo sia il modo giusto per valorizzare una realtà del nostro territorio oggettivamente impattante. Circa i commenti, invece, noi li pubblichiamo tutti, se non volgari o contenenti insulti. Se poi, nel caso di specie, la maggior parte è critica, non dipende direttamente da noi purtroppo. Buona serata e grazie per essersi alla fine smentito e aver scritto il suo commento!

alkod

Visto che questo giornale, decisamente schierato politicamente per il NO all'aeroporto accoglie solo commenti negativi su di esso, il mio non lo posto nemmeno. Dico solo che state a rosicare come i socialisti di Davos contro la Meloni.

Gabriele Moioli

Per il clima invece non si dice quanto inquina un aereo vero ? L' importante è fare 16 milioni di viaggiatori , come diceva Califano : Tutto il resto è noia ! Alla faccia dell'ecologia !

francesca

che j servizi fanno proprio schifo: sono da 3⁰ mondo, con il rispetto per il 3⁰ mondo

Francesco Giuseppe

E l'indagine epidemiologica intanto langue. Chi se ne frega dell'aumento enorme del traffico verso l'autostrada e l'asse interurbano; ci si inventa trenini ridicoli che i bergamaschi non useranno mai ovviamente con i nostri soldi. Il presidente di Sacbo non è un ex deputato del PD, oltre che ex consigliere comunale di Bergamo sempre per il PD, come Gori, Gandolfi, Zenoni e Brembilla? È per quello che non veniamo sempre colpiti e loro no?